User guide

8
it
Gli imballi prevedono il trasporto e la movimentazione in posizione orizzontale. Proteggete il prodotto dallumidità, da fonti di calore e
da possibili danni meccanici (urti, cadute, ).
Sollevate e movimentate il prodotto con cura utilizzando idonei apparecchi di sollevamento. Rispettate le norme di antinfortunistica.
4.3 Estrazione del prodotto dall’imballo informazioni per l’installator
e
Utilizzate idonee attrezzature. Rispettate le norme di antinfortunistica. Sollevate e movimentate il prodotto con cura utilizzando idonei
apparecchi di sollevamento.
Quando ricevete lelettropompa controllate che esternamente limballo che non presenti danni evidenti. Se il prodotto presenta dei danni informate il nostro
rivenditore entro 8 giorni dalla consegna.
4.3.1 Smaltimento dell’imballo
Se non potete riutilizzare limballo per altri usi, procedete al suo smaltimento secondo le leggi locali vigenti sulla raccolta differenziata dei rifiuti.
4.4 Movimentazione del prodotto
Sollevate e movimentate il prodotto con cura utilizzando idonei apparecchi di sollevamento. Rispettate le norme di antinfortunistica.
Per il sollevamento e la movimentazione il prodotto deve essere imbracato in modo sicuro.
5. Installazione informazioni per linstallatore
Le operazioni dinstallazione devono essere eseguite esclusivamente da personale esperto e qualificato.
Usate le idonee attrezzature e protezioni. Rispettate le norme di antinfortunistica.
Leggete attentamente i limiti relativi allinstallazione indicati nella sezione 3.1.7
Fate sempre riferimento ai regolamenti, leggi, norme locali e/o nazionali vigenti per quanto riguarda la scelta del luogo dellinstallazione e gli allacciamenti idrau-
lico ed elettrico.
5.1.1 Posizione
Controllate che non ci siano ostacoli che impediscono il normale flusso dellaria di raffreddamento movimentata dalla ventola del motore. Garantite uno spa-
zio sufficiente attorno alla pompa per la sua manutenzione. Se possibile posizionate la pompa leggermente più in alto del pavimento. Prestate attenzione a
quanto illustrato negli schemi della sezione 10.8.
5.1.2 Ancoraggio
Fate riferimento al manuale della pompa.
5.1.3 Scelta delle tubazioni di aspirazione e mandata
Utilizzate tubazioni adeguate alla massima pressione desercizio della pompa.
Nel caso di circuito aperto, verificate che la tubazione di aspirazione abbia un diametro adeguato alla situazione di installazione e comunque non inferiore al
diametro della bocca di aspirazione. Prestate attenzione a quanto illustrato nella sezione 3.1.4.
Leggete il manuale specifico dellelettropompa.
5.1.4 Scelta della valvola di fondo
Installate una valvola di fondo allestremità della tubazione aspirante quando il livello del liquido da aspirare è più basso della pompa. Prestate attenzione a
quanto illustrato nella sezione 3.1.4.
Leggete il manuale specifico dellelettropompa.
5.1.5 Scelta del quadro elettrico di comando
I motori devono essere adeguatamente protetti contro il sovraccarico ed il cortocircuito.
Verificate il corretto abbinamento dei dati elettrici tra il quadro e lelettropompa. Un abbinamento improprio può causare inconvenienti
e non garantire la protezione del motore elettrico.
Dovete evitare che la pompa possa funzionare senza la presenza dacqua al suo interno. Controllate che il quadro elettrico disponga di un
sistema di protezione contro la marcia a secco a cui collegare un pressostato o un galleggiante o le sonde od altro idoneo dispositivo.
Se usate relè termici consigliamo quelli sensibili alla mancanza fase.
Controllate che il quadro di comando ed eventuali dispositivi di controllo siano idonei allinstallazione nella zona prescelta (direttiva
1999/92/CE ATEX 137 sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive)
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE