Operation Manual

160 Capitolo 14—Effetti interni
01V96 Version 2— Manuale di istruzioni
Inserimento degli effetti interni nei canali
Potete inserire gli effetti interni in certi canali di Input o Output (Bus 1–8, Aux Bus 1–8 o
Stereo Bus).
1 Selezionate un processore di effetti interni (1–4), quindi richiamate i pro-
grammi di effetti desiderati.
2 Premete il pulsante [SEL] del canale di Input o Output in cui volete inserire
gli effetti selezionati.
3 Premete ripetutamente il pulsante DISPLAY ACCESS [ /INSERT/DELAY] fino
a quando appare la pagina /Ins/Dly | Insert .
4 Selezionate la posizione del punto di inserimento usando il pulsante INSERT
nella sezione POSITION.
5 Spostate il cursore sul box del parametro OUT nella sezione INSERT, quindi
selezionate gli input del processore di effetti selezionato allo Step 1.
FX1-1 & FX1-2 ............. Input 1 & 2 del processore di effetti interni 1
FX2-1 & FX2-2 ............. Input 1 & 2 del processore di effetti interni 2
FX3-1 & FX3-2 ............. Input 1 & 2 del processore di effetti interni 3
FX4-1 & FX4-2 ............. Input 1 & 2 del processore di effetti interni 4
6 Premete [ENTER] per confermare l’impostazione.
7 Spostate il cursore sul box del parametro IN nella sezione INSERT, selezio-
nate gli output del processore di effetti selezionato allo Step 1, quindi pre-
mete [ENTER] per confermare l’impostazione.
8 Spostate il cursore sul pulsante ON/OFF nella sezione INSERT, quindi pre-
mete [ENTER] per attivare il pulsante.
Ora l’inserimento dell’effetto è operativo.
Note:
•Non potete usare Insert In e Out per i canali ST IN.
Se gli effetti sono inseriti nei canali, non potete usare quegli effetti via Aux Sends o inserirli
in altri canali.
Suggerimento: Premendo ripetutamente il pulsante STEREO [SEL] ci si alterna fra il canale
left e right di Stereo Bus.