Operation Manual
Editing degli effetti 161
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
Effetti interni
14
Editing degli effetti
Per editare i programmi degli effetti richiamati nei processori di effetti interni 1–4, premete
ripetutamente il pulsante DISPLAY ACCESS [EFFECT] fino a quando appare la pagina Edit
per il processore degli effetti che intendete editare.
I processori degli effetti 1–4 corrispondono alle pagine seguenti:
• Processore effetti 1 ......Pagina FX1 Edit
• Processore effetti 2 ......Pagina FX2 Edit
• Processore effetti 3 ......Pagina FX3 Edit
• Processore effetti 4 ......Pagina FX4 Edit
Queste pagine Edit contengono i seguenti parametri degli effetti.
A EFFECT NAME
Questo parametro mostra il nome del programma degli effetti usato correntemente dal
processore degli effetti.
B TYPE
Questo parametro mostra il tipo del programma degli effetti usato correntemente dal
processore degli effetti. La configurazione I/O del programma di effetti appare sotto
questo parametro.
C Pulsante
Spostate il cursore su questo parametro, quindi premete [ENTER] per visualizzare la
pagina Library per il processore degli effetti selezionato.
D Pulsante
Spostate il cursore su questo parametro, quindi premete [ENTER] per visualizzare la
pagina Patch | Effect, che vi permette di assegnare i segnali agli input ed output dei pro-
cessori di effetti 1–4.
E MIX BALANCE
La manopola di questo parametro consente di regolare il balance (bilanciamento) tra i
segnali wet (con effetto) e dry (senza effetto). Se il parametro è impostato su 0%, si sente
Suggerimento:
•Dopo aver inserito gli effetti nei canali, regolate il parametro MIX BALANCE per gli effetti,
secondo lo scopo ed il tipo di effetti.
•Spostate il cursore su un box del parametro IN o OUT e premete il pulsante [ENTER].
Appare la finestra Patch Select, che vi permette di selezionare rapidamente i percorsi di
segnale disponibili
1
2
5
4
3
7
6