Operation Manual
166 Capitolo 15—Memorie di scena
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
Numeri di Scena
Le memorie di scena sono numerate con #U o da #00 fino a #99. Potete immagazzinare le
scene nelle memorie omonime da #01 a 99. Quando richiamate una scena, il suo numero
appare nella parte superiore della pagina del display.
La memoria di scena o Scene memory #00 è speciale e di sola lettura: contiene le
impostazioni di default di tutti i parametri mix. Per resettare tutti questi parametri
mix sullo 01V96 e riportarli ai loro valori iniziali o di default, dovete richiamare la
memoria di scena #0.
Inoltre, la casella di spunta Initial Data Nominal sulla pagina Setup | Prefer1 (vedere pagina
230) vi permette di specificare se i fader del canale di input sono impostati su 0 dB o –
∞ dB
quando viene richiamata la memoria di scena #0.
La memoria di scena o Scene memory “Ud” è speciale e di sola lettura: contiene le
impostazioni mix operative immediatamente prima della scena richiamata o memo-
rizzata per ultima. Per applicare le funzioni undo o redo all’operazione di richiamo e
memorizzazione delle scene, dovete richiamare la Scene memory #U.
Quando regolate i parametri dopo aver richiamato una scena, appaiono gli indicatori Edit
(“EDIT” nella parte superiore del display), per indicare che le impostazioni mix non corri-
spondono più a quelle della scena richiamata per ultima. Il contenuto dell’ Edit Buffer (dove
le regolazioni mix vengono memorizzate temporaneamente) vengono tenute in memoria
durante il tempo in cui lo 01V96 resta spento. Questo permette di recuperare le imposta-
zioni mix editate alla riaccensione dello 01V96.
Il contenuto della memoria di scena #2
richiamata corrisponde con le imposta-
zioni correnti dello 01V96, e l’indicatore
Edit resta spento.
Sono stati editati i parametri della memoria di
scena #2 richiamata. Perciò, appaiono gli indi-
catori Edit per segnalare che le impostazioni
correnti sullo 01V96 non corrispondono alla
Scene memory #2.
Display
Indicatore Edit