Operation Manual
186 Capitolo 16—Librerie
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
EQ Library
La libreria EQ vi permette di memorizzare e richiamare le impostazioni EQ sui canali di
Input, Bus Outs 1–8, Aux Outs 1–8 e Stereo Out. La libreria contiene 40 memorie preset e
160 di tipo user (leggibili e scrivibili).
Per usare la libreria EQ seguite questi step.
1 Premete il pulsante DISPLAY ACCESS [EQ], quindi premete [F2].
Appare la pagina EQ| EQ Library
A CURRENT TYPE
Mostra il tipo di EQ del canale selezionato correntemente (TYPE I o II).
B CURRENT CURVE
Questo grafico mostra la curva EQ corrente.
C Misuratori di livello
Indicano i livelli post-EQ del canale selezionato correntemente e del suo partner di cop-
pia.
D Sezione Type & Curve
Qui vengono mostrati il tipo e la curva del programma EQ selezionato correntemente.
2 Usate i pulsanti LAYER per selezionare i layers, quindi premete i pulsanti [SEL]
per selezionare i canali.
Ora potete memorizzare le impostazioni EQ del canale selezionato o richiamare nei canali
le memorie della libreria EQ. Per i dettagli su queste operazioni, vedere “Operazioni gene-
rali relative alla libreria” a pagina 175.
32
Announcer
COMPAND-H
Compander marcato per ridurre il livello della musica
quando comincia a parlare un annunciatore.
33
Limiter1
COMPAND-S Un compander soft con un release lento.
34
Limiter2
COMP Un compressore “peak-stop” (per bloccare i picchi).
35
Total Comp1
COMP
Compressor per ridurre il livello di volume generale.
Usatelo sull’output stereo durante il mixdown, o sulle
coppie di canali di Input o Output.
36
Total Comp2
COMP
Una variazione del preset 35, ma con maggiore com-
pressione.
N. Nome Preset Tipo Descrizione
1
3
4
2