Operation Manual

Parametri degli Effetti 269
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
Appendice
FREEZE
Sampler (campionatore) base: 1 input, 1 output.
(Disponibile per gli effetti interni 1 e 2.)
ST REVERB
Riverbero stereo: 2 input, 2 output.
M.BAND DYNA.
Processore di dinamiche a 3-bande: 2 input, 2
output, con possibilità singola di applicazione della
funzione solo e riduzione del guadagno per ciascuna
banda.
Gli altri effetti preset (COMP276, COMP276S,
COMP260, COMP260S, EQUALIZER601, OPEN-
DECK, REV-X HALL, REV-X ROOM, REV-X
PLATE) sono Add-On Effects opzionali. Per ulteriori
informazioni su questi effetti, consultate il manuale
di istruzioni fornito insieme ai pacchetti Add-On
Effects.
Parametro Range Descrizione
REC MODE MANUAL, INPUT
Nel modo MANUAL, la registrazione si
avvìa premendo i pulsanti REC e PLAY.
Nel modo INPUT, il modo
Record-Ready viene attivato pre-
mendo il pulsante REC, e la registra-
zione effettiva viene attivata dal
segnale d’ingresso (input).
REC DLY
da –1000 a +1000
ms
Ritardo di registrazione. Per valori
positivi, la registrazione inizia dopo
aver ricevuto il segnale di attivazione
(trigger). Per valori negativi, inizia
dopo la ricezione del trigger.
TRG LVL da –60 a 0 dB
Livello trigger input (cioè, il livello di
segnale occorrente per attivare la regi-
strazione o il playback)
TRG MASK 0–1000 ms
Una volta attivato il playback, i trig-
gers successivi vengono ignorati per la
durata del tempo impostato per TRG
MASK.
PLY MODE
MOMENT,
CONTI., INPUT
Nel modo MOMENT, il campione
suona solo nel momento in cui il pul-
sante PLAY viene premuto. Nel modo
CONT, il playback continua quando il
pulsante PLAY è stato premuto. Il
numero di volte per cui il campione
viene eseguito dipende dal parametro
impostato per LOOP NUM. Nel modo
INPUT, il playback viene attivato dal
segnale di input.
START
1
1. 0.0~2970.5 ms (fs=44.1 kHz), 0.0~2729.2 ms (fs=48 kHz),
0.0~2970.5 ms (fs=88.2 kHz), 0.0~2729.2 ms (fs=96 kHz)
Punto di inizio del playback in millise-
condi
END
1
Punto di fine del playback in millise-
condi
LOOP
1
Punto di inizio del loop in millisecondi
LOOP
NUM
0–100
Numero di volte per cui il campione
viene eseguito
START
[SAMPLE]
2
2. 0~131000 (fs=44.1 kHz, 48 kHz), 0~262000 (fs=88.2 kHz,
96 kHz)
Punto di inizio del playback in samples
(campioni)
END
[SAMPLE]
2
Punto di fine del playback in samples
(campioni)
LOOP
[SAMPLE]
2
Punto di inizio del loop in samples
(campioni)
PITCH
da –12 a +12 semi-
toni
Pitch shift (Variazione di intonazione)
del playback
FINE da –50 a +50 cents
Pitch shift fine del playback
MIDI TRG OFF, C1–C6, ALL
Il pulsante PLAY può essere attivato
con i messaggi MIDI Note on/off.
Parametro Range Descrizione
REV TIME 0.3–99.0 s
Tempo di riverbero
REV TYPE
Hall, Room, Stage,
Plate
Tipo di riverbero
INI. DLY 0.0–100.0 ms
Ritardo iniziale prima che il riverbero
abbia inizio
HI. RATIO 0.1–1.0
Rapporto tempo di riverbero ad alta
frequenza
LO. RATIO 0.1–2.4
Rapporto tempo di riverbero a bassa
frequenza
DIFF. 0–10
Diffusione riverbero (diffusione sini-
stra–> destra)
DENSITY 0–100%
Densità del riverbero
E/R BAL. 0–100%
Bilanciamento fra early reflections
(prime riflessioni) e reverb
(0% = solo reverb, 100% = solo early
reflections)
HPF
THRU,
21.2 Hz–8.00 kHz
Frequenza di taglio del filtro passa-alto
LPF
50.0 Hz–16.0 kHz,
THRU
Frequenza di taglio del filtro
passa-basso
Parametro Range Descrizione
LOW GAIN
da –96.0 a
+12.0 dB
Livello banda Low (bassa)
MID GAIN
da –96.0 a
+12.0 dB
Livello banda Mid (media)
HI. GAIN
da –96.0 a
+12.0 dB
Livello banda High (alta)
PRESENCE da –10 a +10
Per valori positivi (+), la soglia della
banda high viene abbassata e quella
della banda bassa viene innalzata. Per
valori negativi (–) accade il contrario.
Se è su 0, tutte e tre le bande vengono
influenzate allo stesso modo.
CMP. THRE da 24.0 a 0.0 dB
Treshold (soglia) Compressor
CMP. RAT da 1:1 a 20:1
Rapporto Compressor
CMP. ATK 0–120 ms
Attacco Compressor
CMP. REL
1
Tempo di Release Compressor
CMP. KNEE 0–5
Knee Compressor
LOOKUP 0.0–100.0 ms
Lookup delay
CMP. BYP OFF, ON
Compressor bypass
L–M XOVR 21.2 Hz–8.00 kHz
Frequenza di crossover low/mid
M–H XOVR 21.2 Hz–8.00 kHz
Frequenza di crossover mid/high
SLOPE da –6 a –12 dB
Pendenza del filtro
CEILING
da –6.0 a 0.0 dB,
OFF
Specifica il massimo livello di output
(uscita)
EXP. THRE
da –54.0 a –24.0
dB
Expander threshold
EXP. RAT da 1:1 a :1
Expander ratio
EXP. REL
1
1. 6 ms–46.0 s (fs=44.1 kHz), 5 ms–42.3 s (fs=48 kHz), 3 ms–23.0 s
(fs=88.2 kHz), 3 ms–21.1 s (fs=96 kHz)
Expander release time
EXP. BYP OFF, ON
Expander bypass
LIM. THRE da –12.0 a 0.0 dB
Treshold (soglia) Limiter
LIM. ATK 0–120 ms
Attacco Limiter
LIM. REL
1
Tempo di Release Limiter
LIM. BYP OFF, ON
Bypass Limiter
LIM. KNEE 0–5
Knee Limiter
SOLO LOW OFF, ON
Se è on, viene emessa solo la banda
low-frequency .
SOLO MID OFF, ON
Se è on, viene emessa solo la banda
mid-frequency .
SOLO
HIGH
OFF, ON
Se è on, viene emessa solo la banda
high-frequency.
Parametro Range Descrizione