Operation Manual

276 Appendice A: Elenco Parametri
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
DUCKING
Il Ducking viene comunemente usato per sovrapporre la voce nelle applicazioni in cui il
livello del sottofondo musicale viene ridotto automaticamente non appena interviene la
voce del commentatore. Quando il livello del segnale source o sorgente KEY IN supera il
THRESHOLD specificato, quello di uscita viene attenuato di un valore specificato
(RANGE).
Parametro Range Descrizione
THRESHOLD (dB) da –54.0 a 0.0 (541 punti)
Determina il livello del segnale trigger (KEY IN)
necessario per attivare il “ducking”.
RANGE (dB) da –70 a 0 (71 punti)
Determina il grado di attenuazione quando il
ducking è attivato.
ATTACK (ms) 0–120 (121 punti)
Determina l’immediatezza con cui il segnale viene
“abbassato” una volta attivato il “ducker”.
HOLD (ms)
44.1kHz: 0.02 ms – 2.13 sec
48kHz: 0.02 ms – 1.96 sec
88.2kHz: 0.01 ms – 1.06 sec
96kHz: 0.01 ms – 981 ms
(160 punti)
Determina la durata del “ducking” dopo che il
livello del segnale trigger è sceso sotto al livello di
THRESHOLD.
DECAY (ms)
44.1kHz: 6 ms – 46.0 sec
48kHz: 5 ms – 42.3 sec
88.2kHz: 3 ms – 23.0 sec
96kHz: 3 ms – 21.1 sec
(160 punti)
Determina la velocità di ritorno del ducker al suo
guadagno normale dopo che il livello del trigger è
sceso sotto al valore di threshold. Il valore è
espresso come durata necessaria perchè il livello
cambi di 6 dB.
Livello di Input Tempo Tempo
Livello di Output
Livello di Input
Livello di Output
Caratteristiche I/O Analisi Serie Tempo
RANGE
THRESHOLD
THRESHOLD
RANGE
Segnale
di Input
Segnale
di Output
AT TACK DECAY
HOLD