Operation Manual
50 Capitolo 5—Tutorial
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
La pagina CH1-32 vi permette di vedere i livelli dei canali di Input 1–32 e l’entità di ridu-
zione del compressore e del guadagno del gate.
4 Accertatevi che sia inserito il pulsante LEVEL (1) sulla sezione METER MODE.
La sezione METER MODE vi permette di selezionare il tipo di segnali visualizzati sui misu-
ratori. Se viene attivato un pulsante diverso da LEVEL, spostate il cursore sul pulsante
LEVEL, quindi premete [ENTER].
5 Spostate il cursore sul box del parametro POSITION (
2) a destra del pul-
sante LEVEL, fate ruotare la rotella Parameter o premete i pulsanti
[INC]/[DEC] per selezionare “POST FADER,” quindi premete [ENTER].
Il parametro POSITION indica la posizione della misurazione. Quando è selezionato
“POST FADER”, i misuratori indicano i livelli di segnale post-fader.
6 Accertatevi che siano accesi gli indicatori del pulsante [ON] 1–12, quindi
aumetate il livello dei fader 1–12 su 0dB.
7 Mentre i musicisti eseguono un pezzo, controllate i livelli dei canali di input
usando i misuratori di livello sul display.
Abbinamento dei Canali
Sullo 01V96, potete abbinare canali dispari-pari adiacenti per funzionamento in stereo.
Ve ngono collegati i fader e la maggior parte dei parametri mix dei canali abbinati (esclu-
dendo Input Patch, phase, routing e i parametri pan). L’abbinamento dei canali di Input è
utile quando state collegando sorgenti stereo, ad esempio un programmatore digitale di
ritmi o un synth.
1 Per accoppiare canali di Input adiacenti dispari-pari, premete e tenete pre-
muto il pulsante [SEL] per uno dei canali che intendete abbinare, e premete
il pulsante [SEL] per il canale adiacente.
I due canali corrispondenti vengono abbinati, e le impostazioni (come faders, channel
on/off ecc.) del primo canale vengono copiate sul secondo. Di conseguenza, regolando i
parametri collegati di uno dei canali abbinati si regolano anche, in modo analogo, i para-
metri del suo “partner”.
Suggerimento: Se impostate il parametro POSITION su “PRE EQ,” vengono misurati i livelli
di input pre-EQ. Se impostate il parametro su “PRE FADER,” vengono misurati i livelli di
input post-EQ e pre-fader.
Suggerimento: Se i misuratori raggiungono il livello “OVER”, accertatevi che i fader siano
impostati su 0dB, quindi abbassate i relativi controlli [GAIN].
1
2