Operation Manual

Registrazione iniziale su traccia 57
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
5
Tutorial
•Q
Questo controllo del parametro specifica la Q (pendenza) per il cut/boost (taglio/enfasi)
della frequenza centrale impostata con il controllo del parametro F. La gamma della regola-
zione va da 10 a 0.10. Minore è il valore, più la pendenza diventa ripida. Il controllo di que-
sto parametro seleziona anche il tipo di EQ per la banda LOW e HIGH.
•F (Frequency)
Il controllo di questo parametro specifica la frequenza centrale per il cut/boost
(taglio/enfasi), con una gamma di impostazione da 21 Hz a 20.1 kHz.
•G (Gain)
Il controllo di questo parametro specifica l’entità di il cut/boost (taglio/enfasi) da –18.0 dB
a +18.0 dB. LOW e HIGH GAIN funzionano come controlli di filter on/off se Q è impostata
rispettivamente su HPF e LPF.
Per selezionare la banda desiderata potete anche premere i pulsanti
([HIGH], [HIGH-MID], [LOW-MID], [LOW]) nella sezione
SELECTED CHANNEL ed usare i controlli rotanti ([Q], [FRE-
QUENCY], [GAIN]) per editare direttamente i parametri Q, F e G.
6 Allo stesso modo, regolate l’EQ per gli altri canali.
Compressione di segnali di Input
I canali di Input 1–32 dello 01V96 dispongono di compressori per ogni canale. Questa
sezione vi descrive come comprimere i segnali prima che essi vengano registrati sulle tracce.
1 Premete il pulsante LAYER [1–16].
Ora il Layer 1–16 del canale di Input è disponibile per il controllo dalla sezione channel strip.
2 Premete il pulsante [SEL] del canale di Input al quale intendete applicare la
compressione.
Suggerimento:
•Ruotate completamente in senso orario il controllo del parametro
Q per la banda LOW per impostare LOW-band EQ su “L.
SHELF” (low-shelving), e completamente in senso antiorario per
impostarlo su “HPF” (high-pass filter).
•Ruotate completamente in senso orario il controllo del parametro
Q per la banda HIGH per impostare HIGH-band EQ su “H.
SHELF” (high-shelving), e completamente in senso antiorario
per impostarlo su“LPF” (low-pass filter).
•Per default, la banda LOW è impostata su “L. SHELF,” e la banda
HIGH è impostata su “H. SHELF.
Suggerimento:
•I misuratori nell’angolo superiore destro della pagina indicano i livelli di segnale post-EQ
del canale di Input selezionato correntemente. Se questi misuratori raggiungono la posizione
“OVER, abbassate il livello del segnale pre-EQ usando il controllo del parametro ATT.
situato nella parte superiore sinistra della pagina.
•Potete anche applicare l’EQ ai segnali del canale di input che ritornano dal recorder. In tal
modo, potete elaborare solo i segnali per il monitoraggio, senza influenzare i segnali che ven-
gono registrati dal recorder.
•Potete usare le impostazioni EQ (programmi) nella libreria EQ fornita per le varie appli-
cazioni e per i vari strumenti.
EQUALIZER
HIGH
HIGH-MID
LOW-MID
LOW
Q
FREQUENCY
GAIN
SELECTED CHANNEL
PAN