Operation Manual
66 Capitolo 5—Tutorial
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
Impiego degli effetti interni
Lo 01V96 dispone di quattro processori di effetti interni, utilizzabili via Aux Sends e Returns
o inserendoli in canali specifici. Qui viene descritto il modo di impiego del processore di
effetti 1 via Aux Send 1, e l’applicazione del riverbero ai segnali della traccia.
1 Premete ripetutamente il pulsante DISPLAY ACCESS [PATCH] fino a quando
appare la pagina Patch | Effect.
Questa pagina vi consente di combinare gli inputs ed outputs dei processori di effetti 1–4.
Per default, Aux Send 1 è abbinata al processore di effetti 1, e l’output di quest’ultimo è abbi-
nato al canale ST IN 1 L ed R, come mostrato sopra nel diagramma.
2 Accertatevi che sia inserito il pulsante [ON] per il canale ST IN 1 nella sezione ST IN.
3 Premete ripetutamente il pulsante DISPLAY ACCESS [EFFECT] fino a quando
appare la pagina Effect | FX1 Lib.
La pagina Effect | FX1 Lib vi permette di richiamare dalla libreria degli effetti i programmi
di effetti da usare con il processore 1, e di memorizzarne le impostazioni correnti nella libre-
ria Effects.
Dall’elenco della colonna al centro selezionate una memoria di programma in cui volete
immagazzinare le impostazioni degli effetti o un programma che volete richiamare. Il pro-
gramma selezionato appare all’interno del box punteggiato.
Suggerimento: Se il patch (combinazione) per il processore di effetti interni 1 differisce da
quello sopra descritto, usate la rotella Parameter o i pulsanti [INC]/[DEC] ed il pulsante
[ENTER] per cambiarlo.