Operation Manual

Nuove funzionalità nello 01V96 Version 2 7
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
Nuove funzionalità nello 01V96 Version 2
Al 01V96 sono state aggiunte queste nuove funzionalità come parte di aggiornamento del
software di sistema dalla versione 1.2 alla versione 2.0.
Aux Sends
•Se un’Aux Send è impostata su pre-fader, potete impostare “Pre point” prima o dopo chan-
nel mute.
pag. 114
Monitor
•Potete selezionare se l’impostazione Pan del Canale di Input viene usata quando il segnale
Solo dell’Input Channel è su Pre Fader.
pag. 132
•Alzando i fader di canale per i canali isolati da –
potete reinserire i canali.
pag. 132
Surround Pan
La condizione on/off del pulsante Follow Pan si riflette nelle impostazioni di pan e Sur-
round Pan.
pag. 135
Group/Link
La funzione Fader Group Master consente di controllare il livello generale dei canali costi-
tuenti un gruppo, mantenendo il bilanciamento relativo fra i canali.
pag. 152
La funzione Mute Group Master permette di escludere simultaneamente tutti i canali di un
gruppo.
pag. 153
Effetti interni
•Potete aggiungere Effetti Add-On opzionali ai preset.
pag. 162
Scene Memory
•È possibile copiare dalla scena corrente qualsiasi impostazione di canale o parametro ed
“incollarla in altre scene.
pag. 173
•Potete selezionare parametri aggiuntivi per la funzione Recall Safe.
pag. 172
Remote Control
•È stato aggiunto Cubase SX come target del Remote layer.
pag. 189
•Il protocollo Advanced DAW esclusivo della Yamaha è stato aggiunto a Nuendo, Cubase SX,
e General DAW. Ciò vi permette di controllare questi dispositivi usando la sezione
SELECTED CHANNEL dello 01V96. (Le funzioni controllabili variano secondo la versione
e il software DAW che state usando.)
Altre funzioni
•Potete predisporre il Routing ST Pair Link in modo che sia collegato l’indirizzamento (rou-
ting) dai canali abbinati a Stereo Bus.
pag. 232
•Potete assegnare i canali selezionati ad un gruppo Fader o Mute usando i tasti USER DEFI-
NED KEYS.
pag. 247
•Potete cambiare le finestre dell’applicazione Studio Manager inclusa usando i tasti USER
DEFINED KEYS.
pag. 247