Operation Manual
Canali di Input 77
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
Canali di Input
7
7 Canali di Input
Questo capitolo descrive come regolare i parametri dei canali di Input dello 01V96.
Canali di Input o Input Channels
La sezione Input Channel vi permette di regolare il livello e il tono dei segnali immessi
nello 01V96 (e quello dei segnali emessi dai processori di effetti interni 1–4), e convo-
gliare i segnali ai Bus 1–8, al Bus Stereo e alle Aux Sends 1–8. Vi sono due tipi di Input
Channels, ognuno con funzioni leggermente differenti: Input Channels 1–32 mono e ST
IN Channels 1–4 stereo.
Canali di Input 1–32
Ognuno di questi canali di input mono dispone di effetto phase, gate, compressor, attenua-
tor ed EQ per l’elaborazione del segnale. Il diagramma seguente illustra il flusso del segnale
degli Input Channel 1–32.
Gli Input Channels 1–32 dispongono dei seguenti parametri:
• (Phase)
Questa sezione serve a commutare la fase (phase) dei segnali di input.
•GATE
Questo processore di dinamiche può essere usato come gate o per applicazioni ducking.
• COMP (Compressor)
Questo processore di dinamiche può essere usato come compressor, expander o limiter. Il
compressore può essere pre-EQ, pre-fader o post-fader.
•ATT (Attenuator)
Questa sezione vi permette di attenuare o amplificare il livello dei segnali che saranno
immessi nell’ EQ. L’ attenuatore permette di prevenire la saturazione dei segnali post-EQ e
di correggere i livelli dei segnali troppo bassi.
•4 BAND EQ (4-band equalizer)
Questo EQualizzatore parametrico ha quattro bande (high, high-mid, low-mid e low).
• INPUT DELAY (Input delay)
Questa sezione permette di ritardare i segnali di input. Potete usare questo ritardo (delay )
per la regolazione fine del sincronismo dei canali o come un effetto delay con feedback.
INPUT PATCH