Operation Manual

82 Capitolo 7—Canali di Input
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
D TYPE
Quest’area mostra il tipo di gate corrente (GATE o DUCKING).
E Misuratori
Indicano i livelli dei segnali post-gate e l’entità della riduzione di gain.
F ON/OFF
Il pulsante ON/OFF inserisce o disinserisce il gate per il canale selezionato.
G PARAMETER
Questi controlli vi permettono di impostare i parametri di gate. (Vedere pagina 272 per
ulteriori informazioni sui parametri.)
Applicare la compressione ai canali di Input
Per impostare i compressori dei canali di input, usate i pulsanti [SEL] per selezionare il
canale di input desiderato, poi premete il pulsante DISPLAY ACCESS [DYNAMICS],
quindi il pulsante [F3] per visualizzare la pagina Dynamics | Comp Edit.
A POSITION
Con la rotella Parameter o con i pulsanti [INC]/[DEC] selezionate la posizione del com-
pressore all’interno del canale, fra le seguenti opzioni:
PRE EQ.......................... Immediatamente prima dell’ EQ (default)
PRE FADER..................Immediatamente prima del fader
POST FADER ............... Immediatamente dopo il fader
B STEREO LINK
Questo pulsante del tipo ON/OFF vi permette di abbinare i compressori per un funzio-
namento stereo anche quando i canali non costituiscono una coppia.
C CURVE
Quest’area mostra la curva del compressore corrente.
Note: Da questa pagina non è possibile cambiare il tipo di gate. Per cambiarlo, richiamate
dalla libreria Gate un programma che lo utilizzi.
Suggerimento:
Questa funzione non è disponibile per i canali ST IN.
•Potete memorizzare le impostazioni di gate nella libreria Gate, che dispone di programmi
preset che possono essere usati per varie applicazioni (vedere pagina 183).
4
5
7
6
1
3
2