Operation Manual

84 Capitolo 7—Canali di Input
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
Applicazione dell’EQ ai canali di Input
I canali di input dello 01V96 dispongono di un EQualizzatore parametrico a 4-bande
(LOW, LOW-MID, HIGH-MID, HIGH). Le bande LOW-MID e HIGH-MID sono
un’equalizzazione di tipo peaking. Le bande LOW ed HIGH possono essere impostate su
shelving, peaking, o rispettivamente su HPF e LPF.
1 Premete il pulsante [SEL] del canale del quale volete regolare l’EQ.
2 Premete il pulsante DISPLAY ACCESS [EQ], quindi premete il pulsante [F1]
per far apparire la pagina EQ | EQ Edit.
I parametri di questa pagina sono:
A EQ ON
Il pulsante ON/OFF inserisce o disinserisce l’EQ del canale di Input selezionato in quel
momento. Potete premere il pulsante [ENTER] per inserire o disinserire l’EQ fino a
quando il cursore è posizionato su qualsiasi parametro diverso da TYPE.
B TYPE
Seleziona il tipo di EQ. TYPE I è il tipo di EQ usato sulle consolle di mixaggio digitali
standard della serie 02R Yamaha. Il TYPE II è un algoritmo di recente sviluppo.
C ATT
Determina l’entità dell’attenuazione del segnale pre-EQ in dB. È lo stesso parametro
Attenuator che appare sulla pagina EQ | ATT In.
D CURVE
Quest’area mostra la curva EQ corrente.
E Misuratori
Questi misuratori indicano i livello del segnale post-EQ del canale di input selezionato
e del suo partner di coppia disponibile.
F Sezioni LOW, L-MID, H-MID, HIGH
Queste sezioni contengono i parametri Q, Frequency (F) e Gain (G) per le quattro
bande. La gamma dei valori di questi parametri varia come segue:
Parametro LOW LOW-MID HIGH-MID HIGH
Q
HPF, da 10.0 a 0.10
(41 steps), L.SHELF
da 10.0 a 0.10 (41 steps)
LPF, da 10.0 a 0.10
(41 steps), H.SHELF
Frequency
da 21.2 Hz a 20.0 kHz (120 steps per 1/12 ottava)
Gain
da –18.0 dB a +18.0 dB (0.1 dB steps)
1
1. I controlli LOW e HIGH GAIN funzionano come controlli on/off del filtro se Q è impostata rispetti-
vamente su HPF o LPF.
5
1
4
32
6