Operation Manual

88 Capitolo 7—Canali di Input
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
B Sezione COMP(*)
Questa sezione vi permette di inserire e di inserire il processore di dinamiche del tipo
compressor e di impostare i parametri. (Vedere ulteriori informazioni a page 82.)
C Sezione INSERT (*)
Questa sezione vi permette di inserire o disinserire Insert e di combinare gli Insert In e
Out. (Vedere ulteriori informazioni a pagina 127.)
D Sezione EQ
Questa sezione vi permette di impostare vari parametri EQ. (Vedere ulteriori informa-
zioni a page 84.)
E Misuratori
Questi misuratori indicano i livelli di segnale del canale Input selezionato in quel
momento e del suo partner di coppia disponibile.
F Sezione (Phase)
Potete invertire la fase del segnale del canale Input selezionato in quel momento. (Vedere
ulteriori informazioni a pagina 79.)
G Sezione DELAY (*)
Questa sezione vi consente di impostare la funzione Delay del canale Input selezionato
in quel momento. (Vedere ulteriori informazioni a page 80.)
H Sezione PAIR (*)
Questa sezione indica se i canali sono abbinati oppure no. L’icona è a forma di cuore e
se è intera ( ) vuol dire che i canali sono abbinati. Se l’icona è rotta ( ) vuol dire che
i canali non sono abbinati. (Vedere page 92 per ulteriori informazioni.)
Visualizzare le impostazioni di Pan, Fader e Aux Send Level
Per vedere la pagina View | Fader di un determinato canale di Input, usate il corrispondente
pulsante [SEL] per selezionare il canale voluto, quindi premete ripetutamente il pulsante
DISPLAY ACCESS [VIEW].
Portate il cursore sul parametro che intendete cambiare, quindi ruotate la rotella Parameter
o premete i pulsanti [INC]/[DEC] per modificare l’impostazione.
A Sezione PAN/ON/Fader
Controllo PAN ............Regola il parametro Pan del canale di Input selezionato corren-
temente. Premete il pulsante [ENTER] per resettare il controllo
Pan su Center.
Pulsante ON/OFF ....... Inserisce o disinserisce il canale di input selezionato.
5
6
321 4