Operation Manual
90 Capitolo 7—Canali di Input
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
Impostazione canali di input dalla superficie di controllo
Potete usare i fader, i pulsanti [SEL] e i vari pulsanti e controlli nella sezione SELECTED
CHANNEL sul pannello superiore per controllare direttamente la maggior parte dei para-
metri per i canali di input.
Impostazione livelli dei canali di Input e Panning dei canali
■ Canali di Input 1–32
1 Premete il pulsante LAYER [1–16] o [17–32] per selezionare un layer.
2 Premete il pulsante [SEL] del canale per cui volete regolare il livello di input
e/o le impostazioni del pan.
3 Usate i fader per impostare i livelli del Canale di Input.
4 Ruotate il controllo SELECTED CHANNEL [PAN] per modificare le imposta-
zioni del pan.
Ruotando il controllo [PAN], appare automaticamente la pagina Pan/Route | Pan.
■ Canali ST IN 1–4
1 Usate il pulsante ST IN [ST IN] per selezionare i canali ST IN desiderati.
Gli indicatori in prossimità del pulsante [ST IN] mostrano quali sono i canali ST IN sele-
zionati per il controllo nella sezione ST IN.
2 Premete il pulsante [SEL] per il canale del quale intendete regolare i livello
e/o le impostazioni di pan.
3 Ruotate il controllo del livello del canale desiderato per impostare il livello.
Nella parte superiore del display potete sempre visualizzare il livello del canale corrente.
4 Ruotate il controllo SELECTED CHANNEL [PAN] per regolare il pan.
La regolazione del pan può essere applicata al canale ST IN L o R. Per alternarvi fra L ed R
per l’impostazione del pan, premete ripetutamente il pulsante [SEL]. (Il canale attualmente
controllato è indicato nell’angolo superiore sinistro del display.)