User Manual

14 Superficie di controllo e pannello posteriore
01V96i Manuale di istruzioni
Sezione SELECTED CHANNEL
(CANALE SELEZIONATO)
1 Controllo [PAN]
Utilizzare questo controllo per regolare il pan
del canale selezionato tramite il pulsante [SEL].
2 Pulsante [HIGH] (ALTO)
3 Pulsante [HIGH-MID] (ALTO – MEDIO)
4 Pulsante [LOW-MID] (BASSO – MEDIO)
5 Pulsante [LOW] (BASSO)
Utilizzare questi pulsanti per selezionare la banda
EQ (HIGH, HIGH-MID, LOW-MID, LOW)
del canale selezionato con il pulsante [SEL].
Il corrispondente indicatore del pulsante della
banda correntemente selezionata si accende.
6 Controllo [Q]
Utilizzare questo controllo per regolare la banda Q
correntemente selezionata.
7 Controllo [FREQUENCY] (FREQUENZA)
Utilizzare questo controllo per regolare la frequenza
di banda correntemente selezionata.
8 Controllo [GAIN]
Utilizzare questo controllo per regolare il gain della
banda correntemente selezionata.
Sezione SCENE MEMORY
(MEMORIA SCENE)
1 Pulsante [STORE] (MEMORIZZA)
Utilizzare questo pulsante per memorizzare
le impostazioni di missaggio correnti.
(Per ulteriori informazioni sulle memorie scene,
vedere pagina 42.)
2 Pulsanti scena su [] / giù []
Questi pulsanti consentono di selezionare una
scena da memorizzare o richiamare. Se si preme
il pulsante scena su [ ], viene selezionata la scena
successiva; se si preme il pulsante scena giù [ ],
viene selezionata la scena precedente. Se si tiene
premuto uno dei due pulsanti, vengono selezionate
le scene successive o le scene precedenti in modalità
continua.
3 Pulsante [RECALL] (RICHIAMA)
Utilizzare questo pulsante per richiamare la
memoria scene selezionata con i pulsanti scena
su [ ] / giù [ ].
Sezione USER DEFINED KEYS
(TASTI DEFINITI DALL'UTENTE)
1 Pulsanti [1]–[8]
A questi pulsanti definiti dall'utente, è possibile
assegnare qualsiasi funzione tra le 167 disponibili.
HIGH
HIGH-MID
LOW-MID
LOW
Q
FREQUENCY
GAIN
2
3
4
5
6
1
7
8
RECALL
STORE
SCENE MEMORY
2
13
USER DEFINED
KEYS
12
34
56
78
1