User Manual

Selezione dei layer 21
01V96i Manuale di istruzioni
Operazioni
di base
Messaggi di conferma
Per alcune funzioni, la console 01V96i richiede
una conferma prima di eseguire le funzioni, come
mostrato qui.
Per eseguire la funzione, spostare il cursore su
YES (SÌ) e premere [ENTER] oppure spostare il
cursore su NO e premere [ENTER] per annullare.
Se per un certo tempo non si eseguono operazioni,
la finestra di conferma si chiude automaticamente
e la funzione non viene eseguita.
Finestra Title Edit
(Modifica titolo)
La finestra Title Edit consente di inserire i titoli
delle memorie scene e libreria. È possibile inserire 4,
12 o 16 caratteri, a seconda della voce.
La figura a sinistra mostra caratteri maiuscoli e vari
segni di punteggiatura. La figura a destra mostra
caratteri minuscoli e numeri.
Utilizzare i pulsanti cursore per selezionare i caratteri
e premere il tasto [ENTER] per inserirli nel titolo.
Ogni volta che si inserisce un carattere, il cursore si
sposta automaticamente a destra. Utilizzare la rotella
Parametro per spostare il cursore nel titolo.
Utilizzare il pulsante SHIFT LOCK (BLOC MAIUSC)
per selezionare i caratteri maiuscoli o minuscoli
e utilizzare il pulsante SPC (spazio) per inserire
uno spazio.
Per inserire uno spazio nella posizione del cursore
e spostare i caratteri successivi verso destra, spostare
il cursore sul pulsante INS (INSERISCI) e premere
[ENTER].
Per eliminare il carattere nella posizione del cursore
e spostare i caratteri successivi verso sinistra, spostare
il cursore sul pulsante DEL (ELIMINA) e premere
[ENTER].
Al termine dell'operazione, spostare il cursore sul
pulsante OK, quindi premere [ENTER] per confermare
il titolo. Per annullare l'inserimento del titolo, spostare
il cursore sul pulsante CANCEL (ANNULLA), quindi
premere [ENTER].
Selezione dei layer
I canali di input e di output (uscite Bus e uscite Aux)
vengono organizzati per layer, come illustrato di
seguito. Sono disponibili quattro layer in tutto.
Il layer correntemente
selezionato determina
la funzione del channel
strip, dei pulsanti
[SEL], [SOLO] e [ON],
nonché dei fader. Utilizzare i pulsanti LAYER
per selezionare un layer che si desidera modificare
utilizzando i controlli del channel strip.
La seguente tabella mostra i layer ai quali è possibile
accedere utilizzando i pulsanti LAYER e i parametri
che possono essere controllati utilizzando i channel
strip su ogni layer.
Pulsanti
LAYER
Layer
Channel Strip
1–8 9–16
Pulsante
[1–16]
Layer canale
di input 1–16
Canali di input 1–16
Pulsante
[17–32]
Layer canale
di input 17–32
Canali di input 17–32
Pulsante
[REMOTE]
Layer remoto
Il funzionamento dipende
dalla destinazione selezionata.
Pulsante
[MASTER]
Layer master
Master
di mandata
AUX 1–8
Master uscita
Bus 1–8
Suggerimento:
La funzione di ciascun fader del channel strip dipende
dalla modalità fader correntemente visualizzata
(vedere pagina 22).
I pulsanti STEREO [SEL] e [ON], nonché fader
[STEREO] controllano sempre il segnale di output
stereo, a prescindere dalle impostazioni del layer.
I pulsanti [SEL], [SOLO] e [ON] ST IN, nonché
le manopole di controllo dei livelli regolano sempre
i canali ST IN selezionati tramite il pulsante [ST IN]
a prescindere dalle impostazioni dei layer.
Layer canale di input 17–32
Layer canale di input 1–16
Layer remoto
Layer master
1-16 17-32 MASTER REMOTE
LAYER