Operation Manual

138
Capitolo 15—Memorie di Scena
02R96—Manuale di istruzioni
15 Memorie di Scena
Le memorie di Scena
Le memorie di Scena vi permettono di immagazzinare nel tempo di uno schiocco di dita
praticamente ogni impostazione mix dello 02R96 in una Scena. Vi sono 99 memorie di
Scena che possono avere un titolo per una più facile identificazione. Le scene possono essere
collegate alle memorie della libreria Input e Output Patch, in modo che i patch di input e di
output vengano richiamati unitamente alle Scene. Per ogni fader del canale di Input ed
Output può essere impostato un tempo di fade di 30 secondi al massimo. La funzione Recall
Safe può essere usata per escludere canali di Input e Output singoli e certi parametri dal
richiamo delle Scene. Le Scene memorizzate possono essere eventualmente anche ordinate.
Le Scene possono essere memorizzate e richiamate mediante i pulsanti SCENE MEMORY
[STORE] e [RECALL],oppure utilizzando la pagina Scene Memory. Alle Scene possono
essere assegnati numeri di Program Change MIDI e possono essere richiamate a distanza.
Vedere a pagina 166 ulteriori informazioni su Assegnare le Scene ai Program Change”.
Quando sullo 02R96 viene richiamata una Scena, viene trasmesso il numero di Program
Change assegnato a quella Scena, che può essere usato per richiamare programmi, effetti,
ecc. su altri dispositivi MIDI. Inoltre, in un Automix possono essere registrati al volo
richiami manuali di Scena. Quando quell’Automix viene rieseguito, le Scene vengono
richiamate automaticamente. Vedere a pagina 145 ulteriori informazioni su Automix”.
Le memorie di Scena possono essere immagazzinate su un dispositivo MIDI esterno, ad
esempio un MIDI data filer, utilizzando la funzione MIDI Bulk Dump (vedere pagina 168).
Che cos’è memorizzato in una Scena?
Nelle Scene vengono memorizzati i seguenti item: impostazioni di canali di Input e Output,
impostazioni degli effetti, impostazioni Group e Pair, impostazioni Fade Time e titolo della
Scena.
Edit Buffer e indicatore Edit
Il Buffer di Edit è la memoria in cui vengono immagazzinate le impostazioni mix correnti
(cioè la Scena corrente). Quando viene memorizzata una Scena, le impostazioni mix nel
Buffer di Edit vengono scritte sulla memoria di Scena selezionata. Quando viene richiamata
una Scena, il contenuto della memoria di Scena selezionata viene copiato nel Buffer di Edit,
e diventa l’impostazione del mix corrente.
Quando dopo che è stata richiamata una Scena viene regolato un parametro, appaiono gli
indicatori Edit – il pallino sul display SCENE MEMORY e “EDIT sul display – per indicare
che le impostazioni del mix corrente (cioè quelle presenti nel Buffer di Edit) non corrispon-
dono più a quelle della Scena che era stata richiamata per ultima, come mostrato qui sotto.
Il contenuto del Buffer di Edit viene conservato in memoria anche dopo lo spegnimento
dello 02R96.
È stata appena richiamata la Scena #2,
per cui il contenuto del Buffer di Edit
corrisponde con quello della Scena #2 e
gli indicatori Edit sono spenti.
È stato regolato un parametro dal momento
in cui è stata richiamata la Scena #2, per cui
appaiono gli indicatori Edit, per significare che
il contenuto del Buffer di Edit non corrisponde
più a quello della Scena #2.
02
02