Operation Manual

142
Capitolo 15Memorie di Scena
02R96—Manuale di istruzioni
Applicazione del Fading alle Scene
I tempi di fade possono essere specificati singolarmente per i canali di Input, le Bus Outs,
Aux Sends e la Stereo Out. Il tempo di fade determina il tempo occorrente ai fader dei canali
di Input e Output per raggiungere la loro nuova posizione quando viene richiamata una
Scena. Dovete memorizzare preventivamente in una Scena queste impostazioni affinché
abbiano effetto. Le regolazioni del tempo di fade (Fade time) possono essere specificate sin-
golarmente per ciascuna Scena.
1
Usate il pulsante SCENE MEMORY [DISPLAY] per localizzare una pagina Fade
Time.
I parametri Fade Time per i 56 canali di Input sono divisi tra due pagine. La pagina Fade
Time dei canali di Input 1-48 appare qui di seguito. Il layout dell’altra pagina è uguale.
I parametri Fade Time per i canali di Output appaiono sulla pagina Output Fade Time.
2
Usate i pulsanti cursore o i pulsanti [SEL] per selezionare i parametri singoli
di Fade Time, ed usate la rotella Parameter o i pulsanti INC/DEC per impo-
starli.
Potete copiare l’impostazione Fade Time del canale di Input o Output selezionato in quel
momento rispettivamente in tutti i canali di Input o Output facendo un doppio click sul
pulsante [ENTER].
Nell’angolo superiore destro della pagina appare il nome Long del canale per il quale è sele-
zionato in quel momento il parametro Fade Time. Quando viene selezionato un canale con
i pulsanti [SEL], nell’angolo superiore destro del display appare anche il suo nome Long
(cioè quello esteso o completo).
Il Fade Time può essere impostato da 0 a 30 secondi con incrementi di 0.1 secondi.
Potete resettare su zero tutti i parametri Fade Time selezionando il pulsante ALL CLEAR e
quindi premendo [ENTER].