Operation Manual

2
Capitolo 1—Benvenuti
02R96—Manuale di istruzioni
Combinazione I/O
Qualsiasi porta di ingresso disponibile può essere combinata con i canali di Input, Insert Ins
o ingressi Effetti.
Le Direct Out, Insert Out, Bus Out, Aux Send e Stereo Out possono essere combinate con
qualsiasi porta di uscita
Le porte di ingresso e uscita possono avere un nome per essere identificate facilmente
Le combinazioni (patches) possono essere memorizzate in librerie di Input e Output Patch
EQ
Equalizzatore parametrico a 4-bande su tutti i canali di input e output
Libreria EQ con 40 preset, 160 memorie user
Gruppi e Pair
Abbinamento orizzontale e verticale di canali di input
Abbinamento orizzontale di Bus Out, Aux Send e Surround Pan
Gruppi Fader: 8 per i canali di input, 4 per i canali di output
Gruppi Mute: 8 per i canali di input, 4 per i canali di output
Gruppi EQ: 4 per i canali di input, 4 per i canali di output
Gruppi Compressor: 4 per i canali di input, 4 per i canali di output
Effetti
4 processori di effetti interni
Libreria di effetti con 52 preset, 76 memorie user
Effetti multi-canale per l’elaborazione del suono surround
Controllo joystick delle prime riflessioni (early reflection) e riverbero con l’effetto Reverb 5.1
Scheda plug-in opzionale di effetti Waves 56K
Plug-in definiti dall’utente per un controllo degli effetti esterno via MIDI, con la funzione
Learn
Dinamiche
Gates su tutti i 56 canali di Input
Libreria Gate con 4 preset, 124 memorie user
Compressori su tutti i canali di Input e i canali di Output (74 in totale)
Libreria Compressor con 36 preset, 92 memorie user
Automazione
Automazione dinamica virtualmente per tutti i parametri mix, con precisione di 1/4 di
frame
Libreria automix con 16 memorie
Automazione di tipo immediato con 99 memorie di scena, richiamabili via MIDI o Automix
Impostazioni singole del tempo di fade per tutti i fader di Input e Output
Richiami di scene e libreria
Interi canali punch in/out con pulsanti [AUTO] dedicati o parametri singoli
Editing degli spostamenti dei fader con i modi Fader Return, Fader Takeover, Abso-
lute/Relative
L’editing degli eventi offline comprende operazioni di erase, copy, move/merge, trim, dupli-
cate, delete e insert