Operation Manual

148
Capitolo 16—Automix
02R96—Manuale di istruzioni
FADER EDIT:
Questi pulsanti vengono usati per impostare il modo Fader Edit: Absolute
o Relative. Il modo Fader Edit determina come vengono ri-registrati i movimenti del fader.
Non ha alcun effetto durante il primo passaggio di registrazione. Nel modo Absolute, i
movimenti del fader vengono ri-registrati come valori assoluti e si cancellano i dati esistenti
relativi al fader. Nel modo Relative, i movimenti del fader vengono ri-registrati in relazione
ai dati esistenti.
I dati di fader comprendono i livelli di Input Channel, di Bus Out master, di Aux Send
master, di Stereo Out e i fader User Defined Remote Layer.
La tabella seguente spiega il funzionamento del modo Fader Edit (TO END: off, Edit Out: off).
TIME REFERENCE:
Questa sezione mostra la sorgente timecode e la velocità di frame
correnti. Se selezionate questo item e quindi premete il pulsante [ENTER], potete saltare
direttamente alla pagina Time Reference (vedere pagina 152).
OVERWRITE:
Questi pulsanti determinano quali parametri possono essere registrati sul
primo passaggio (o passata di registrazione) e ri-registrati (cioè sovrascritti) su quelli suc-
cessivi. Possono essere impostati mentre è in atto la registrazione. I parametri per i quali
non è impostato il corrispondente pulsante OVERWRITE non possono essere editati men-
tre la registrazione è in corso.
I richiami di Scene e di libreria, i processori di effetti interni e i parametri Plug-Ins possono
essere registrati qualunque siano le impostazioni di OVERWRITE.
NEW:
Questo pulsante viene usato per creare un nuovo Automix. Quando si crea un
nuovo Automix, all’inizio dell’Automix stesso viene inserito automaticamente un evento di
richiamo Scena per richiamare la Scena corrente (cioè l’ultima Scena richiamata). Potete
modificare questo evento in modo che venga richiamata un’altra Scena. Questa Scena ini-
ziale è importante perché imposta tutti i parametri di mix come li vorreste all’inizio
dell’Automix stesso. Senza di essa, i parametri mix rimarrebbero gli stessi di quando è stato
arrestato il playback dell'Automix.
UNDO:
Questo pulsante viene usato per annullare (undo) le varie operazioni di Automix.
Durante ogni passaggio o passata di registrazione, quando viene creato un nuovo Automix,
quando ne viene richiamato uno, quando viene eseguito un edit offline oppure se viene
Absolute Relative
Le modifiche (edit) del fader vengono registrate
come valori assoluti e vengono cancellati i dati di
fader esistenti fra i punti punch in e punch out.
Le modifiche o edit di fader vengono ri-registrate
in relazione ai dati di fader esistenti.
Pulsante del
parametro
Descrizione
FADER
Channel faders (Inputs Channels, Bus Out masters, Aux Send masters, la Stereo
Out, e User Defined Layer)
ON
Pulsanti Channel Mutes (ON/OFF), User Defined Layer [ON]
PAN
Input Channel Pan, User Defined Layer Encoders
SURR
Input Channel Surround pan, LFE level, DIV parameter
AUX
Aux Send 1–8, livelli
AUX ON
Aux Send 1–8, mutes
EQ
EQ
(F, Q, G, On/Off)
Punch out
Tempo
Dati esistenti
Punch in
Edit
del Fader
Punch out
Tempo
Dati esistenti
Punch in
Edit
del Fader