Operation Manual

158 Capitolo 16—Automix
02R96—Manuale di istruzioni
Editing Offline degli eventi
Gli eventi di Automix possono essere editati offline sulle pagine Event Copy ed Event Edit.
L’editing offline può essere eseguito soltanto quando la funzione Automix è ferma.
Pagina Event Copy
Sulla pagina Event Copy, gli eventi specificati sui canali specificati fra i punti in e out indicati
possono essere cancellati, copiati, spostati/fusi oppure tagliati.
1 Usate il pulsante DISPLAY ACCESS [AUTOMIX] per localizzare la pagina Event
Copy.
2 Usate i pulsanti cursore per selezionare i parametri, e la rotella Parameter, i
pulsanti INC/DEC, quindi il pulsante [ENTER] per impostarli.
Pulsanti di canale: Questi pulsanti vengono usati per specificare i canali di Input e Output
i cui dati Automix voi intendete cancellare, copiare, spostare/fondere oppure tagliare. In altre
parole, i dati sorgente. Un canale viene specificato se appare evidenziato il suo pulsante. È pos-
sibile specificare più canali. I pulsanti di canale possono essere selezionati usando la rotella
Parameter oppure i pulsanti cursore. Potete specificare tutti i canali mediante un doppio click
su un qualsiasi pulsante di canale. Appare un messaggio che chiede la vostra conferma e potete
selezionare uno o tutti i canali. Non è necessario selezionare i canali sorgente quando effet-
tuate l’editing di richiamo Scena o libreria o gli eventi Effect o Plug-Ins.
SOURCE: Questi parametri vengono usati per selezionare l’Automix sorgente per copiare
e spostare/fondere. Potete selezionare CURRENT, cioè l’Automix corrente, oppure MEM e
un qualsiasi Automix da 1 a 16. Se è selezionato MEM, il pulsante MOVE si cambia in
MERGE (per la fusione). Le funzioni Erase e Trim sono operative soltanto con l’Automix
corrente ed ignorano queste impostazioni.
TIME SETTING: I parametri IN e OUT vengono usati per specificare la regione dei dati
Automix da cancellare, copiare, spostare/fondere oppure tagliare. I punti IN e OUT pos-
sono essere impostati a volo premendo il pulsante [ENTER] mentre è selezionato il pulsante
IN o OUT. I valori timecode catturati possono essere editati usando la rotella Parameter
oppure i pulsanti INC/DEC. Premete il pulsante [ENTER] per riportare su “00” le cifre sele-
zionate in quel momento. È possibile catturare e memorizzare in otto memorie Capture
fino a otto valori di timecode IN e OUT. Usate i pulsanti cursore per selezionare il numero
di memoria Capture, e la rotella Parameter o i pulsanti INC/DEC per selezionare le memo-
rie Capture.
Il parametro TO viene usato per specificare il punto in cui i dati indicati verranno copiati o
spostati/fusi. Il punto TO può essere impostato a volo premendo il pulsante [ENTER] men-
tre è selezionato il pulsante TO. Il valore timecode catturato può essere modificato usando
la rotella Parameter o i pulsanti INC/DEC. Premete il pulsante [ENTER] per riportare su
“00” le cifre selezionate in quel momento.