Operation Manual

246 Appendice A: Elenco parametri
02R96—Manuale di istruzioni
AUTO PAN 5.1
Autopanner per surround 5.1: 6 input, 6 output. Con il pulsante RESET, potete ritornare
alla posizione pan specificata dal parametro OFFSET.
CHORUS 5.1
Chorus per surround 5.1: 6 input, 6 output.
Parametro Range Descrizione
SOURCE
OFF, HOLD, INPUT,
MIDI
Se è su OFF, per attivare l’autopan si usa il pulsante TRIGGER.
Se è su HOLD, l’autopan funziona continuamente e se è su
INPUT, si attiva con il segnale di input. Se è su MIDI, per atti-
vare l’autopan si può usare un messaggio MIDI Note On.
TRIG. LVL
da –60 a 0 dB
Livello trigger Input (cioè il livello di segnale occorrente per
attivare il panning se SOURCE è impostata su INPUT)
TIME
0.1 s–10.0 s Il tempo precedente l’inizio di autopan una volta attivato
SPEED
0.05 Hz–40.00 Hz Velocità di Autopan
DIR.
verso L, verso R Direzione di Autopan
OFFSET
da –180 a +180 gradi Offset di Pan
HPF
THRU, 21.2 Hz–8.00
kHz
Frequenza di taglio del filtro passa-alto
LPF
50.0 Hz–16.0 kHz,
THRU
Frequenza di taglio del filtro passa-basso
Parametro Range Descrizione
FREQ.
0.05–40.00 Hz Velocità della modulazione
AM DEPTH
0–100% Profondità della modulazione d’ampiezza
PM DEPTH
0–100% Profondità della modulazione del pitch
MOD. DLY
0.0–400.0 ms Tempo di ritardo della modulazione
WAVE
Sine, Tri Forma d’onda della modulazione
HPF
THRU, 21.2 Hz–8.00
kHz
Frequenza di taglio del filtro passa-alto
LPF
50.0 Hz–16.0 kHz,
THRU
Frequenza di taglio del filtro passa-basso
SYNC
OFF/ON Sincronizzazione on/off del parametro Tempo
NOTE
1
1.
Usato con TEMPO per determinare FREQ