Operation Manual

291
02R96—Manuale di istruzioni
Indice analitico
Simboli
+48V ON/OFF, interruttori 5
Numerici
1–24, pulsante
15
25–48, pulsante
15
2TR I/O
channel status
48
combinazione di direct outs
56
combinazione di input
52
dithering, applicazione alle uscite
48
patching digital outputs
56
sampling rate, conversione
44
2TR IN ANALOG 1 +4 dB (BAL)
25
2TR IN ANALOG 2 –10 dBV (UNBAL)
25
2TR IN DIGITAL AES/EBU 1
27
2TR IN DIGITAL COAXIAL 2 e 3
27
2TR OUT DIGITAL AES/EBU 1
26
2TR OUT DIGITAL COAXIAL 2 e 3
26
2TR OUT DIGITAL OUT PATCH,
pagina
56
3-1 surround, modo
69
5.1 surround, modo
69
96 kHz, 88.2 kHz, 48 kHz, 44.1 kHz,
selezione di 42
A
Abbinamento canali
caratteristiche
2
impiego
104
pan, modi
68
Abbinamento orizzontale104
Abbinamento verticale 104
Absolute, modo (automix)
148
AC IN, connettore
28
Accensione dello 02R96
29
AD inputs
connettori
24
in dettaglio
39
insert ins del canale di output
55
patching o combinazione
52
presentazione sintetica
5
talkback
121
Adat I/O, scheda
45
AES/EBU I/O, scheda 45
Altre funzioni, capitolo
196
AMP SIMULATE
233
Analog I/O e AD input, sezione
(capitolo)
39
Architettura
dei canali
1
I/O
1
ASSIGN 1 & 2, pulsanti (control room)
21
ASSIGN 1 & 2, pulsanti (modo encoder)
7
Assegnazione di
control change
167
parametri agli encoder
37
program change
166
targets al remote layer
189
user defined keys
196
vedere anche
Routing
ATTACK, controllo
12
Attenuazione di
input cascade
51
segnali di canale
90
AUTO, pulsanti
impiego
154
in dettaglio
149
informazioni
5
Pro Tools
173
STEREO
15
Auto channel select
34
Auto Channel Select, preferenze
197
Auto DYNAMICS Display, preferenze
197
Auto EQ Edit In, preferenze
199
Auto EQUALIZER Display, preferenze
197
Auto Inc TC Capture, preferenze
199
AUTO PAN 5.1
246
Auto PAN/SURROUND Display,
preferenze
197
Auto ROUTING Display, preferenze
197
Auto update della memoria di scena
139
Auto SOLO Display, preferenze
197
Auto WORD CLOCK Display,
preferenze
197
Automix
AUTO, pulsanti
149
cancellazione eventi
158
caratteristiche
2
collegamento a cascata di consolle
49
copiatura eventi
158
cosa viene registrato
145
duplicazione eventi
161
eliminazione eventi
161
EVENT COPY, pagina
158
EVENT EDIT, pagina
161
FADER EDIT, pagine
151
fusione eventi
158
informazioni
145
inserimento eventi
161
library
130
lista eventi
161
MAIN, pagina
146
MEMORY, pagina
150
modo absolute
148
modo relative148
motori on/off
151
offline, editing
158
playback
157
protezione memorie
130
punch in/out singoli parametri
156
registrazione
154
registrazione parametri 155
return, modo
147
ri-registrazione
154
salvataggio via bulk dump
168
sovrascrittura parametri
148
spostamento eventi
158
takeover, modo
147
time signature, mappa
153
timecode, offset
146
timecode, sorgente
152
touch sense in/out
151
trim edit
159
undo
148
update to end
146
AUTOMIX, pulsante
7
Automix, capitolo
145
AUTOMIX MAIN, pagina
146
AUTOMIX MEMORY, pagina
150
AUTOMIX, pagina
130
Automix Store Undo, preferenze
199
AUTOPAN
229
AUX 1–8, pulsanti
6
AUX 7, pulsante (studio)
20
AUX 8, pulsante (studio)
20
AUX, pulsante (modo encoder)
7
AUX FADER VIEW, pagina
111
AUX PAN CH, pagine
84
AUX SELECT, sezione
impiego
79
informazioni
6
Pro Tools
174
AUX SEND CH, pagine
80
Aux sends
abbinamento
104
assegnazione di un nome
112
attenuazione
90
automix
145
channel library
123
collegare pan ai canali di input
84
combinazione delle digital output 2TR
56
combinazione degli effetti
53
combinazione dei canali di input
52
combinazione di omni out
55
combinazione di slot outputs
54
compressori
97
delay
101
EQ
91
fixed, modo
79
impostazione dei livelli
80
impostazione livello master
86
inserts
95
isolamento (solo)
102
misurazione
88
muting o esclusione
85
pan follow surround
105
pan, modi
84
panning
84
pre/post fader
79
raggruppamento fader
106
raggruppamento “mutes”
107
scene recall safe
143
variable, modo
79
visualizzazione impostazioni fader
109
visualizzazione impostazioni
parametro
108
visualizzazione impostazioni
82
Aux sends, capitolo
79
AUX, modo fader 7
B
Balance, stereo out 75
Barre, mappa time signature 153