Operation Manual

34
Capitolo 3—Elementi base per il funzionamento
02R96—Manuale di istruzioni
Selezione dei canali
Per selezionare i canali di Input e Output da editare con i controlli SELECTED CHANNEL, usate
i pulsanti LAYER per selezionare un Layer, e i pulsanti [SEL] per selezionare un canale su quel Layer.
1
Selezionate un Layer, come spiegato a pagina 33.
2
Usate i pulsanti [SEL] per selezionare un canale di Input o Output.
Si accende l’indicatore del pulsante [SEL] per il canale selezionato in quel momento.
Inoltre, nell’angolo superiore destro del display appaiono il Channel ID e il nome
Short (vedere pagina 30).
L’esatto canale selezionato da ciascun pulsante [SEL] dipende dal Layer selezionato in quel
momento. Ad esempio, se è selezionato Layer 1–24, il pulsante [SEL] #1 seleziona il canale di
Input #1. Se è selezionato Layer 25–48, esso seleziona il canale di Input #25. E quando è selezio-
nato il Master Layer, seleziona il canale di Input #49, come mostrato nel prospetto seguente.
Per i canali di Input o Output abbinati (paired), viene selezionato il canale per il quale avete
premuto il pulsante [SEL] e il suo indicatore si accende. L’indicatore del pulsante [SEL]
dell’altro canale lampeggia.
È possibile selezionare anche i partner di canale Input e Output verticali e orizzontali usando i pul-
santi [L] ed [R] PAN/SURROUND di SELECTED CHANNEL, utilizzabili anche per selezionare il
canale sinistro e destro quando si seleziona la Stereo Out (uscita stereo).
Se la pagina visualizzata in quel momento contiene un parametro relativo, quando viene pre-
muto un pulsante [SEL] di canale, il cursore si sposta automaticamente su quel parametro. Se
la pagina visualizzata in quel momento non contiene quel parametro, viene selezionata auto-
maticamente la pagina che lo contiene. Ad esempio, se viene selezionata una pagina Delay per
i canali di Output quando è premuto un pulsante [SEL] di canale Input, viene selezionata
automaticamente la pagina Delay che mostra il relativo parametro Delay del canale di Input.
Pulsante Stereo Out [SEL]
Il pulsante [SEL] Stereo Out viene usato esclusivamente per selezionare l’uscita stereo (Stereo
Out) per l’editing con i controlli SELECTED CHANNEL. Il suo indicatore si accende quando
viene selezionata la Stereo Out. Ogni volta che viene premuto, la selezione si alterna fra i canali
sinistro e destro di Stereo Out. Per selezionare i canali sinistro e destro è possibile anche usare
i pulsanti PAN/SURROUND [L] ed [R] di SELECTED CHANNEL.
Se la pagina visualizzata in quel momento contiene un parametro Stereo Out, quest’ultimo
viene selezionato automaticamente premendo il pulsante Stereo Out [SEL]. Se la pagina sele-
zionata in quel momento non contiene tale parametro, viene selezionata automaticamente
quella che lo contiene. Ad esempio, se viene selezionata una pagina Delay per i canali di Input
quando si preme il pulsante Stereo Out [SEL], appare automaticamente la pagina Delay che
mostra il parametro Stereo Out Delay.
Auto Channel Select e Touch Sense Select
Mentre è attiva la preferenza Auto Channel Select (vedere pagina 197) i canali possono
essere selezionati spostando il fader o l’Encoder corrispondenti, oppure attivando il corri-
spondente pulsante [AUTO], [SOLO] o [ON]. Quando la preferenza Touch Sense Select è
attiva (vedere pagina 199), i canali possono essere selezionati semplicemente toccando le
manopole dei fader.
Layer
Pulsante [SEL]
1–8 9–16 17–24
1-24
Canali di Input 1–24
25–48
Canali di Input 25–48
MASTER
Canali di Input 49–56 Aux Sends 1–8 Bus Outs 1–8
REMOTE
Il funzionamento dipende dal target selezionato. Vedere a pagina 189 ulteriori infor-
mazioni su “Remote Layer”.
SEL