Operation Manual

Sezione Analog I/O e AD Input
39
02R96—Manuale di istruzioni
4 Sezione Analog I/O e AD Input
Sezione AD Input
Lo 02R96 prevede 24 AD input per il collegamento di sorgenti di livello linea e di microfoni.
Gli AD Input possono essere combinati ai canali di Input o agli Insert Ins dei canali (vedere
pagina 52). Possono essere anche combinati agli Insert Ins dei canali di Output (vedere
pagina 55).
Connettori AD Input (AD 1–16)
Gli AD Input da 1 a 16 hanno connettori bilanciati tipo XLR-3-31 e jack
phone bilanciati da 1/4 di pollice, entrambi con una gamma di ingresso nomi-
nale di -60 dB fino a +10 dB. I jack phone, che possono essere usati anche con
attacchi phone non bilanciati, hanno priorità sui connettori di tipo XLR, per
cui quando è inserito un attacco phone, il connettore tipo XLR è scollegato.
Connettori AD Input (AD 17–24)
Gli AD Input da 17 a 24 hanno jack phone bilanciati da 1/4 di pollice, con una
gamma di ingresso nominale di -34 dB fino a +10 dB. Possono essere usati
anche con attacchi phone non bilanciati.
Alimentazione Phantom (AD 1–16)
Gli AD Input da 1 a 16 dispongono di un’alimentazione phantom di +48 V
attivabile all’occorrenza per essere usata con microfoni di tipo condensatore e
direct box”. L’alimentazione phantom viene fornita al connettore bilanciato
tipo XLR-3-31 e può essere commutata singolarmente per ciascun AD Input.
Pad (AD 1–16)
Gli AD Input da 1 a 16 dispongono di interruttori pad, che attenuano i segnali
di ingresso di 26 dB, consentendo agli amplificatori principali di lavorare con
segnali di alto livello. Il pad è tipicamente usato per attenuare i segnali “hot”
dai microfoni che amplificano la grancassa o il rullante, oppure i segnali di
livello linea “hot”.
Gain
Gli AD Input dispongono di controlli di guadagno rotanti con una sensibilità di
ingresso di –16 dB fino a –60 dB o +10 dB fino a –34 dB quando il pad è attivato
(on) (+10 dB fino a –34 dB per gli AD Input 17–24). I controlli GAIN regolano
il guadagno degli amplificatori, consentendovi di ottimizzare i livelli del segnale
di ingresso per la migliore prestazione segnale/rumore. Idealmente, il controllo
GAIN dovrebbe essere impostato in modo che il livello del segnale sia relativa-
mente alto, ed è regolare che l’indicatore PEAK si accenda occasionalmente. Tut-
tavia, se quest’ultimo si accende spesso, dovreste abbassare leggermente il
controllo GAIN, altrimenti si può verificare la saturazione del segnale. Se,
d’altronde, il guadagno è troppo basso, ne soffrirà il rapporto segnale/rumore.
ON
OFF
+
48V
26dB
GAIN
34
10
+
-16
-60
GAIN
AD Input 1—16
AD Input 17—24