Operation Manual

52
Capitolo 6—Combinazione di Input e Output
02R96—Manuale di istruzioni
6 Combinazione di Input e Output
Combinazione di Input (Patching)
Le sorgenti di segnale per i canali di Input, gli Insert Ins del canale di Input e i processori di
effetti interni vengono selezionati sulle pagine Input Patch, selezionate utilizzando il pul-
sante DISPLAY ACCESS [INPUT PATCH]. Usate i pulsanti cursore per selezionare i para-
metri di patch, usate il controllo rotella Parameter o i pulsanti INC/DEC per selezionare
una sorgente e premete [ENTER] per impostarli.
I parametri di patch mostrano i nomi abbreviati della porta (Short name). Il nome per
esteso del parametro del patch selezionato in quel momento viene visualizzato nell’angolo
superiore destro di ciascuna pagina.
Il patching o combinazione può essere anche effettuato usando la finestra Patch Select
(vedere pagina 57). Usando gli encoder (vedere pagina 58) è possibile anche combinare gli
ingressi del canale di Input, gli Insert Ins e gli Insert Outs.
Vedere a pagina 204 l’elenco completo delle sorgenti di patch di input. Vedere a pagina 207
l’elenco dei patch di input iniziali.
Le impostazioni di Input Patch possono essere memorizzare in una libreria Input Patch che
contiene 1 memoria preset e 32 memorie user, cioè modificabili dall’utente. Vedere a pagina
124 ulteriori informazioni su “Input Patch Library”.
Combinazione o patching dei canali di Input
Agli ingressi dei canali di Input possono essere specificati gli AD Input, gli Slot Input, le
uscite del processore di effetti interno, gli ingressi digitali o analogici 2TR, le Bus Out o le
Aux Sends.
I parametri di Patch del canale di Input per i 56 canali di Input sono suddivisi in due pagine.
La pagina Patch Input Channel 1 - 48 è quella che appare in figura, il layout dell’altra pagina
è identico. Quando viene selezionato il modo di abbinamento canali di Input verticale, ven-
gono visualizzati i parametri di patch per i “pattern verticali: ad esempio CH1, CH25,
CH2, CH26 e così via.
Oltre all’impiego dei pulsanti cursore, i parametri di Patch possono essere selezionati anche
usando i pulsanti [SEL] e LAYER.