User Manual

PSR-E363, PSR-EW300, YPT-360 Manuale di istruzioni
50
Appendice
Problema Possibile causa e soluzione
All'accensione o spegnimento dello strumento si verifica
un breve schiocco.
Si tratta di un fatto normale, che indica che lo strumento è alimentato.
L'uso di telefoni cellulari causa disturbi. L'uso di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento può
provocare interferenze. Per evitare questo fenomeno, spegnere il cellulare o
utilizzarlo più lontano dallo strumento.
Si sente rumore dalle cuffie o dagli altoparlanti dello
strumento quando lo si utilizza con l'applicazione su
iPhone/iPad/iPod touch.
Quando si utilizza lo strumento insieme a un'applicazione su iPhone/iPad/iPod
touch, si consiglia di impostare "Airplane Mode" su "ON" su tale dispositivo per
evitare il disturbo causato dalla comunicazione.
L'esecuzione alla tastiera o la riproduzione di una song
o di uno stile non produce alcun suono.
Verificate che al jack [PHONES/OUTPUT] del pannello posteriore non sia
collegato alcun dispositivo. Quando a questo jack sono collegate le cuffie, non
viene emesso alcun suono.
Verificare lo stato di attivazione/disattivazione dell'impostazione Local Control.
(Vedere la pagina 47 funzione 032).
Quando si premono i tasti dell'area della mano destra
della tastiera, non viene prodotto alcun suono.
Quando viene utilizzata la funzione Dictionary (Dizionario) pagina 26), i tasti
dell'area della mano destra servono soltanto per l'immissione della nota
fondamentale e del tipo d'accordo.
Sembra che non tutte le voci vengano eseguite o che il
suono sia tagliato.
Lo strumento è polifonico fino a un massimo di 48 note, compresi voce Dual,
voce Split, accompagnamento automatico, song e metronomo.
Le note eccedenti questo limite non produrranno alcun suono.
Non viene prodotto il suono dell'armonia.
Il metodo di emissione dei suoni dell'effetto armonia (01-26) differisce a seconda
del tipo selezionato. Per i tipi da 01 a 05, attivare la funzione Auto
Accompaniment e suonare premendo un accordo nella sezione di
accompagnamento automatico della tastiera, quindi premere alcuni tasti del lato
destro per produrre l'effetto di armonia. L'attivazione o la disattivazione
dell'accompagnamento automatico non ha invece alcun effetto sui tipi da 06 a
26. Per i tipi da 06 a 12 occorre tuttavia suonare contemporaneamente due note.
Quando si preme il pulsante [START/STOP] non viene
riprodotto lo stile o la song.
La funzione Clock esterno è impostata su ON? Accertarsi che il clock esterno
sia impostato su OFF; fare riferimento alla tabella "Impostazioni delle funzioni"
a pagina 47 (funzione 033).
Quando si preme il pulsante [ACMP ON/OFF] non viene
visualizzato l'indicatore ACMP ON.
Quando si intende utilizzare una funzione associata allo stile, premere
sempre prima il pulsante [STYLE].
Quando la modalità Duo è attivata non compare l'indicatore ACMP ON.
Il suono dello stile non è corretto. Accertarsi che il volume dello stile (pagina 45, funzione 001) sia impostato su
un livello appropriato.
Il punto di splittaggio è impostato all'altezza di un tasto appropriato per gli
accordi che si stanno suonando? Impostare il punto di splittaggio all'altezza del
tasto corretto (pagina 45, funzione 007).
Sul display è presente l'indicazione "ACMP"? Se tale indicazione non è
presente, premere il pulsante [ACMP ON/OFF] in modo da visualizzarla.
Quando si suona un accordo, il suono dello stile non è
corretto.
A volte l'accompagnamento automatico non varia quando si suonano in
sequenza accordi collegati (ad esempio alcuni accordi minori seguiti dalla
settima minore).
Le diteggiature a due note producono accordi basati su quelli
immediatamente antecedenti nell'ordine di esecuzione.
Quando si premono i tasti di due fondamentali uguali nelle ottave adiacenti,
si genera un accompagnamento basato soltanto sulla fondamentale.
Sembra che il footswitch (per il sustain) produca l'effetto
contrario. Premendolo, ad esempio, il suono viene
tagliato, rilasciandolo il suono viene sostenuto.
La polarità del footswitch è invertita. Prima di accendere lo strumento,
accertarsi che lo spinotto del footswitch sia collegato correttamente al jack
[SUSTAIN].
Il suono della voce cambia da una nota all'altra. Questa situazione è normale. Il metodo AWM di generazione dei suoni utilizza
più registrazioni (campioni) di uno strumento sull'estensione della tastiera; il
suono effettivo di una voce può quindi differire leggermente da una nota
all'altra.
Il volume è troppo basso.
La qualità del suono è scarsa.
Il ritmo si interrompe in modo imprevisto o non si
avvia.
I dati registrati della song e gli altri dati non vengono
eseguiti correttamente.
Il display LCD si spegne improvvisamente e tutte le
impostazioni del pannello vengono ripristinate.
Le batterie sono scariche o esaurite. Sostituire tutte e sei le batterie con unità
nuove oppure utilizzare l'adattatore CA incluso.
Lo strumento si spegne all'improvviso in modo inatteso. Questa situazione è normale. La funzione di spegnimento automatico
(pagina 13) è attiva. Per disattivare la funzione di spegnimento automatico,
selezionare "Off" nelle impostazioni delle funzioni (funzione 045, pagina 47).
Mentre è acceso, lo strumento si spegne
improvvisamente e in modo imprevisto.
Il circuito di protezione si è attivato a causa della sovracorrente. Questo
problema può verificarsi quando si utilizza un adattatore CA diverso da quello
specificato oppure un adattatore CA è danneggiato. Utilizzare solo l'adattatore
specificato (pagina 77). In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo
strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Risoluzione dei problemi
Appendice