User Manual

23
CLP-785, CLP-775, CLP-745, CLP-735, CLP-795GP, CLP-765GP Manuale di istruzioni
Suonare il Clavinova - Operazioni preliminari
Lo strumento è dotato di tre pedali: pedale damper
(a destra), pedale del sostenuto (al centro) e sordina
(a sinistra).
Pedale damper (a destra)
Quando si preme il pedale damper, le note suonate
hanno un sustain più lungo.
Quando si seleziona una voce nel gruppo Piano,
p
r
emendo questo pedale si attiva la funzione VRM
(pagina 28), che ricrea con precisione la particolare
risonanza della tavola armonica e delle corde dei
pi
an
oforti acustici a coda.
Pedale del sostenuto (al centro)
Se si suona una nota o un accordo sulla tastiera e si
preme il pedale del sostenuto tenendo le note, l'effetto
di sustain continua finché non si rilascia il pedale.
Tutte le note successive non avranno il sustain.
Sordina (a sinistra)
Premendo questo pedale si riduce il volume e si cambia leggermente il timbro
delle note suonate. Il pedale sordina non ha effetto sulle note già in esecuzione
nel momento in cui viene premuto. Per applicare questo effetto, suonare le note
dopo aver premuto il pedale.
Tenere presente che la funzione del pedale cambia in base alla voce selezionata.
Q
u
ando si seleziona "Mellow Organ", premendo e rilasciando questo pedale si
cambia la velocità dell'altoparlante rotante da alta a bassa e viceversa. Vedere il
parametro "Rotary Speed" (Velocità rotazione) a pagina 88. Quando si seleziona
"Vibraphone", premendo questo pedale si attiva e si disattiva la funzione
Vi
b
rato ("VibeRotor" a pagina 88).
Utilizzo dei pedali
Se si preme il pedale damper,
le note suonate prima di
rilasciare il pedale avranno
un sustain più lungo.
NOTA
Le voci nel gruppo Piano
sono quelle contenute nella
categoria "Piano" nell'elenco
delle voci preset (pagina 106).
Per informazioni sulla selezione
delle voci, vedere pagina 26.
NOTA
È possibile assegnare altre
funzioni a ciascun pedale
utilizzando "Pedal Assign"
(Assegnazione pedale) nel
display menu "Voice"
(pagina 89).
Funzione mezzo pedale
Questi strumenti sono dotati di una particolare funzione che consente di utilizzare
tecniche con effetto mezzo pedale, tenendo il pedale in un punto intermedio tra la
posizione completamente sollevata e quella completamente abbassata. Su un pianoforte
acustico, quando il pedale damper viene tenuto in questa posizione i relativi feltri
smorzano solo in parte la vibrazione delle corde. La funzione mezzo pedale di Clavinova
consente di controllare delicatamente ed espressivamente l'esclusione damper e di creare
sfumature sottili nella performance, controllando con precisione il punto in cui la
pressione del pedale influisce sull'esclusione damper. Per ulteriori dettagli su come
impostare la funzione, vedere la funzione "Half Pedal Point" a pagina 98.
Pedale damper GP Response
Il pedale damper del modello CLP-785, CLP-775 e CLP-795GP corrisponde al Pedale damper
GP Response. Questo pedale speciale è stato previsto per fornire una risposta tattile migliorata
e quando viene premuto è molto più simile al pedale di un vero pianoforte a coda. Rispetto ad
altri pedali, consente di individuare fisicamente con maggiore facilità l'half-pedal point e di
applicarne l'effetto. Poiché la sensazione della pressione può variare a seconda della situazione,
inclusa la posizione in cui è installato lo strumento, potrebbe essere necessario regolare l'half-
pedal point descritto sopra in base all'impostazione desiderata.
785 775 745 735 795GP 765GP
NOTA
I pedali sono rivestiti di
fabbrica con delle protezioni
in vinile. Se lo strumento è
provvisto del Pedale damper
GP Response, rimuovere la
protezione dal pedale damper
per un utilizzo ottimale
dell'effetto del pedale.
Quando si preme il pedale del
sostenuto in questo punto
tenendo le note, l'effetto di
sustain continua finché non si
rilascia il pedale.
NOTA
Quando il pedale del sostenuto
(al centro) è tenuto premuto, si
può sentire un tipo di voce
sostenuto (senza decay) come
di archi o organo che suona
continuamente senza decay
dopo il rilascio delle note.
NOTA
Il pedale centrale o il pedale
sinistro possono essere
utilizzati anche come tasto
[PLAY/PAUSE]. Per ulteriori
informazioni sulle impostazioni,
vedere la funzione "Play/Pause"
a pagina 98.