User Manual

34
DTX500 Manuale di istruzioni
8 Modifica impostazione trigger
La modifica impostazione trigger contiene vari parametri legati ai segnali di ingresso trigger
ricevuti dai pad o dai drum trigger (Yamaha DT20, ecc.) collegati alle prese di ingresso trigger.
Queste impostazioni consentono di ottimizzare DTX500 per migliorare le operazioni e la
risposta a questi segnali.
Se si utilizzano Drum Trigger applicati a percussioni acustiche o pad diversi da quelli forniti con
il set DTX500, sarà necessario regolare la sensibilità. Questa sezione, inoltre, possiede
impostazioni che aiutano a prevenire fenomeni di crosstalk* e double triggering*.
* Crosstalk: l'interferenza fra i segnali di trigger di pad fisicamente adiacenti, che causa la riproduzione di note non previste.
* Double triggering: la condizione che si verifica quando un singolo pad causa più (generalmente due) trigger.
Procedura impostazione trigger
Se si desidera sostituire alcuni dei pad del drum set, o si devono
eliminare dei double trigger o crosstalk, Trigger Setup possiede
impostazioni più dettagliate per ciascun pad, ad esempio la
modifica della preimpostazione di trigger.
Se sono state create delle impostazioni personalizzate per questi
o per altri motivi, tale impostazioni possono essere salvate in una
delle locazioni per le impostazioni trigger (da 8 a 11).
1
Premere i pulsanti [SHIFT] + [DRUM KIT] per richiamare
la pagina di selezione delle impostazioni trigger (TRG1).
L'impostazione trigger correntemente selezionata viene
visualizzata sul display.
*Per modificare una impostazione trigger differente, utilizzare
la manopola Jog e selezionare qui quella desiderata.
2
Utilizzare le pagine da TRG2 a TRG8 per modificare le
impostazioni trigger.
Premere i pulsanti [
<]/[>] per cambiare pagina e spostare
il cursore lampeggiante sul parametro da modificare.
* Consultare le pagine da 35 a 37 per ulteriori informazioni
sui singoli parametri.
Per selezionare il Trigger Input (presa di ingresso)
da modificare, colpire il pad da modificare o utilizzare
i pulsanti [SHIFT] + [
<]/[>].
3
Ruotare la manopola Jog per cambiare l'impostazione.
* Se i dati sono stati modificati, un asterisco "*" verrà
visualizzato accanto a "
TRG" nel display. Questo asterisco
verrà rimosso una volta effettuata l'operazione di salvataggio.
* Il livello Trigger Input prodotto quando un pad viene colpito
viene visualizzato nell'angolo in alto a destra del display.
Quando si imposta il guadagno, utilizzare questo livello come
guida per misurare quanto forte viene colpito il pad.
4
Per salvare i cambiamenti effettuati ai dati, utilizzare la
procedura descritta di seguito per memorizzarli in una
impostazione trigger utente (da 8 a 11).
4-1. Premere il pulsante [SAVE/ENTER]. Verrà
visualizzato il seguente display.
4-2. Ruotare la manopola Jog per selezionare il numero di
destinazione (da 8 a 11) dell'impostazione trigger.
4-3. Per modificare il nome dell'impostazione trigger
premere i pulsanti [
<]/[>] per spostare il cursore
lampeggiante sul carattere che si desidera modificare,
quindi ruotare la manopola Jog per selezionare un
carattere. Un nome di impostazione trigger può
contenere un massimo di otto caratteri, che possono
essere selezionati dall'elenco seguente.
Display selezione impostazione trigger (pagina 1)
Numero impostazione trigger: nome impostazione
TRG1~~~ååååååååå
1~:XP~Med~~~~~~
Tr igger Input che deve essere modificato
Icona pagina successiva
Icona pagina precedente
Cursore lampeggiante (parametro)
TRG2~ ƒsnare~~0%
”Type=SN-1~~~~~
Se si seleziona una differente impostazione trigger
prima di
effettuare l'operazione di salvataggio, tutte le modifiche
effettuate ai dati andranno perse. Per mantenere le
impostazioni o le modifiche, accertarsi di effettuare
l'operazione di salvataggio.
Livello Trigger Input
TRG2* ƒsnare~~0%
”Type=DT~Snare~
AVVISO
Nome impostazione trigger
TRG~save~to~8
:[XP~Med~~]
Destinazione salvataggio
spazio
!"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`
abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}≥≤