User Manual

Table Of Contents
Collegamento a un computer
PSR-E403/YPT-400 Manuale di istruzioni 89
Con questa funzione è possibile inviare al computer i dati di impostazione del pannello. Prima di registrare
dati di performance in un'applicazione del sequencer in esecuzione sul computer, è opportuno inviare e
registrare i dati di impostazione del pannello prima dei dati di performance effettivi.
1
Premere il pulsante [FUNCTION].
2
Utilizzare i pulsanti CATEGORY
[
] e
[ ] per selezionare l'invio iniziale.
3
Premere [+/YES] per inviare oppure
[-/NO] per annullare.
È possibile trasferire nello strumento le song MIDI
che si trovano in un computer, come le 70 song
MIDI e i 5 file di stile contenuti nel CD-ROM.
È possibile inoltre trasferire i file di backup dallo
strumento al computer e viceversa. Le song e gli
stili trasferiti nello strumento possono essere
quindi utilizzati con la funzione lezione dello
strumento e con altre funzioni.
Per trasferire le song tra il computer e lo
strumento, è necessario installare l'applicazione
Musicsoft Downloader e il driver USB-MIDI
fornito nel CD-ROM come accessorio del
computer. Per i dettagli sull'installazione, fare
riferimento alla guida all'installazione del
CD-ROM fornito come accessorio, a pagina 92.
Con Musicsoft Downloader
è possibile
● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
Trasferire song MIDI scaricate da Internet o
create nel computer dal computer alla memoria
flash dello strumento.
fare riferimento alla procedura descritta
a pagina 90.
La procedura per il trasferimento delle song
incluse nel CD-ROM dal computer allo
strumento ha solo scopo di esempio.
Invio iniziale
f
Trasferimento di dati tra il computer e lo strumento
Dati che è possibile trasferire da un computer
allo strumento.
Capacità song (max.): Memoria flash da 99 song
(Song 036–)
• Capacità dati: Memoria flash da 373 kb
• Formato dati: formato SMF 0,
file di stile (estensione: .sty),
File di backup (06PK61.BUP)
Cos'è SMF (Standard MIDI File)?
Il formato SMF (Standard MIDI File) è uno dei
formati sequencer più comuni e diffusi per la
memorizzazione di dati sequencer. Esistono due
variazioni: formato 0 e formato 1. Sono molti i
dispositivi MIDI compatibili con il formato SMF 0
e i dati sequencer MIDI più diffusi vengono forniti
in formato SMF 0.