User Manual

MOXF6/MOXF8 Manuale di istruzioni
Controlli e funzioni
12
1 Tastiera
MOXF8 dispone di una tastiera a 88 tasti, mentre MOXF6 ha
61 tasti. Tutti sono dotati della funzione di risposta al tocco
(initial touch). Grazie alla funzione initial touch, la forza con
cui vengono suonate le note influenza il suono in vari modi,
a seconda della voce selezionata.
2 Rotella Pitch Bend
Controlla l'effetto di pitch bend. È possibile assegnare anche
altre funzioni a questo controller.
3 Rotella di modulazione
Controlla l'effetto di modulazione. È possibile assegnare
anche altre funzioni a questo controller.
4 Slider [MASTER VOLUME] (pagina 18)
Regola il volume del suono generale. Per aumentare il livello di
uscita dai jack OUTPUT [L/MONO]/[R] e dal jack [PHONES],
fare scorrere in avanti lo slider.
5 Slider [DAW LEVEL]
Regola il volume del segnale audio acquisito dal terminale
USB [TO HOST].
6 Manopola A/D INPUT [GAIN] (pagina 39)
Consente la regolazione del guadagno di ingresso dei
segnali audio nei jack A/D INPUT [L]/[R]. La regolazione di
questa manopola può risultare necessaria per ottenere un
livello ottimale, a seconda del microfono collegato.
Ruotando la manopola verso destra si aumenta il volume
e verso sinistra lo si diminuisce.
NOTA A seconda del livello di uscita delle apparecchiature collegate
ai jack A/D INPUT [L]/[R], occorre modificare il valore del
parametro Mic/Line nella schermata [F1] GENERAL della
modalità Utility. Se il livello di uscita delle apparecchiature
collegate (come microfono, chitarra, basso) è basso, impostare
il parametro su "mic". Se il livello di uscita delle apparecchiature
collegate (come sintetizzatore, lettore CD) è alto, impostare il
parametro su "line".
7 Pulsante A/D INPUT [ON/OFF] (pagina 39)
Determina se lo strumento accetta il segnale audio di
ingresso dal jack A/D INPUT [L]/[R].
8 Pulsante indicatore [LEVEL] (pagina 39)
Seleziona il segnale di destinazione controllato
dall'indicatore [LEVEL], il segnale di ingresso mediante
i jack A/D INPUT [L]/[R] o il segnale di uscita mediante
il jack OUTPUT [L/MONO]/[R].
9 Indicatore [LEVEL] (pagina 39)
Indica il livello di segnale specificato mediante il pulsante
indicatore [LEVEL].
) Pulsante funzione manopola 1
Premere il pulsante per modificare le funzioni assegnate alle
manopole 1 – 4 (sulla fila superiore). Si illuminerà la spia
accanto ai parametri attualmente attivi. In modalità Voice, la
funzione di ogni manopola viene applicata alla voce corrente,
mentre in modalità Performance/Mixing, la funzione di ogni
manopola viene applicata solo alla parte attualmente
selezionata o a tutte le parti (a seconda dell'impostazione)
mediante i pulsanti [COMMON] e [PART SELECT].
NOTA Se si preme il pulsante funzione manopola 1 mentre si tiene
premuto il pulsante [SHIFT], la spia accanto al pulsante
[TONE 1] si accende e alle manopole 1 - 4 vengono assegnati
i parametri TONE 1.
! Pulsante funzione manopola 2
Premere il pulsante per modificare le funzioni assegnate alle
manopole 5 – 8 (sulla fila inferiore). Si illuminerà la spia
accanto ai parametri attualmente attivi.
NOTA Se si preme il pulsante funzione manopola 2 mentre si tiene
premuto il pulsante [SHIFT], la spia accanto al pulsante [EQ]
si accende e alle manopole 5 - 8 vengono assegnati
i parametri EQ.
@ Manopole 1 – 8 (pagina 28)
Queste otto versatili manopole consentono di regolare vari
aspetti o parametri della voce corrente. In questo manuale,
le manopole sulla fila superiore sono dette "Manopola 1" –
"Manopola 4", mentre quelle sulla fila inferiore sono dette
"Manopola 5" – "Manopola 8". Premere il pulsante funzione
manopola 1 per cambiare le funzioni delle manopole 1 – 4
oppure premere il pulsante funzione manopola 2 per
cambiare le funzioni delle manopole 5 – 8.
# Pulsanti ASSIGNABLE FUNCTION [1]/[2]
In base alle impostazioni di XA (articolazione estesa) in
modalità Voice Element Edit è possibile richiamare
l'elemento specifico della voce selezionata premendo
ciascuno di questi pulsanti durante la performance eseguita
sulla tastiera. È possibile assegnare anche altre funzioni
a questi pulsanti.
$ Pulsanti OCTAVE [-] e [+] (pagina 27)
Utilizzare questi pulsanti per modificare l'estensione di note
della tastiera. Per ripristinare l'impostazione normale delle
ottave, premere simultaneamente entrambi i pulsanti.
4
5
9
6
7
8
&*(
^
A
$%
) @
!
#