User Manual

MOXF6/MOXF8 Manuale di istruzioni
Guida rapida
56
Mediante la modalità di controllo remoto del sintetizzatore
MOXF6/MOXF8 è possibile controllare le applicazioni DAW
Cubase, Logic Pro, SONAR e Digital Performer.
Per utilizzare la funzione Remote Control, attenersi alle
istruzioni di configurazione riportate di seguito.
NOTA Prima di procedere alla configurazione del controllo remoto
del software DAW, assicurarsi di aver installato correttamente il
driver USB Yamaha Steinberg e MOXF6/MOXF8 Remote Tools.
Configurazione di MOXF6/MOXF8
1 Collegare lo strumento al computer mediante un
cavo USB (pagina 53).
2 Per accedere alla modalità remota, premere il
pulsante [DAW REMOTE].
3 Premere il pulsante [UTILITY] per accedere alla
schermata REMOTE della modalità Utility.
Impostare "DAW Select" sul software DAW
desiderato.
4 Premere il pulsante [STORE] per memorizzare le
impostazioni nella memoria interna.
5 Avviare il software DAW sul computer collegato.
Configurazione del software DAW sul computer
Questa sezione spiega come configurare ciascuna
applicazione dopo l'avvio.
NOTA Quando il cavo di collegamento tra MOXF6/MOXF8 e il computer
Windows è scollegato oppure MOXF6/MOXF8 è stato spento
accidentalmente, il software DAW non riconoscerà MOXF6/
MOXF8 anche nel caso in cui venga ricollegato il cavo o si
riaccenda MOXF6/MOXF8. Se dovesse accadere, uscire dal
software DAW e riavviarlo dopo aver configurato il sintetizzatore
MOXF6/MOXF8 e dopo essersi assicurati che il computer e la
tastiera siano ben collegati.
J Cubase
La configurazione verrà completata mediante l'installazione
di MOXF6/MOXF8 Remote Tools.
J SONAR
1 Per richiamare la finestra "MIDI Devices" (dispositivi
MIDI), abbassare il menu [Options] (Opzioni)
e selezionare [MIDI Devices].
2 Aggiungere "Yamaha MOXF6/MOXF8-2" ai dispositivi di
ingresso, quindi aggiungere "Yamaha MOXF6/MOXF8-2"
ai dispositivi di uscita.
3 Per richiamare la finestra Control Surface (Superficie di
controllo), abbassare il menu [Options] e selezionare
[Control Surfaces].
4 Fare clic sul pulsante [+], selezionare "Mackie Control",
quindi impostare la
porta di ingresso su "Yamaha
MOXF6/MOXF8
-2" e la porta
di uscita su "Yamaha
MOXF6/MOXF8-2".
J Digital Performer
1 Nelle impostazioni Audio/MIDI di un computer Mac,
collegare la porta 2 dell'interfaccia del sintetizzatore
MOXF6/MOXF8 alla porta 2 del generatore di suoni.
Nel caso ci sia solo una porta per il generatore di suoni,
aggiungere la nuova porta, quindi collegarla
all'interfaccia.
2
Per richiamare la finestra Control Surface, abbassare il
menu [Setup]
e selezionare [Control Surface Setup].
3 Fare clic sul pulsante [+].
4 Selezionare "Mackie Control" nella sezione Driver.
5 Nel riquadro di impostazione di "Unit" e "MIDI",
selezionare "Mackie Control" nella sezione "Unit"
e "MOXF6/MOXF8 New Port 2" nella sezione "MIDI".
J Logic Pro
1 Selezionare il menu [Preference] (Preferenze)
[Control Surfaces] [Settings], per richiamare la finestra
Settings (Impostazioni).
2 Selezionare il menu [New] [Install].
3 Nell'elenco di modelli, selezionare la voce "Mackie
Control", quindi aggiungerla come superficie di controllo.
È possibile scaricare MOXF6/MOXF8 Remote Tools dal
seguente sito Web di Yamaha. Per ulteriori informazioni su
come utilizzare MOXF6/MOXF8 Remote Editor, consultare il
manuale PDF in dotazione con MOXF6/MOXF8 Remote Editor.
http://download.yamaha.com/
Controllo remoto del software DAW
Per informazioni aggiornate sul software DAW che si può
controllare dal sintetizzatore MOXF6/MOXF8, vistare il sito Web
al seguente indirizzo:
http://www.yamahasynth.com/