User Manual

MOXF6/MOXF8 Manuale di istruzioni
Controlli e funzioni
14
F Pulsante [FAVORITE]
Questa comoda funzione consente di memorizzare le voci
e le performance preferite e più usate in un'unica posizione
di facile accesso, con la possibilità di richiamarle mediante il
pulsante [FAVORITE].
È possibile aggiungere il programma
corrente a una categoria preferita tenendo premuto il
pulsante [SHIFT] e premendo allo stesso tempo questo
pulsante. In questo modo è possibile selezionare
rapidamente le voci o le performance desiderate tra la vasta
gamma di quelle disponibili nello strumento.
G Dial [DATA]
Consente di modificare il parametro attualmente selezionato.
Per aumentare il valore, ruotare il dial verso destra (in senso
orario), per diminuirlo, ruotarlo verso sinistra (senso
antiorario). Per agire su un parametro con un ampio
intervallo di valori, è possibile ruotare il dial velocemente
in modo da scorrere più rapidamente i valori disponibili.
H Pulsante [INC]
Consente di aumentare il valore del parametro attualmente
selezionato.
I Pulsante [DEC]
Consente di diminuire il valore del parametro selezionato.
NOTA
Tenere premuto il pulsante [SHIFT] e contemporaneamente
premere il pulsante [INC] per aumentare rapidamente il valore del
parametro di 10 unità alla volta. Tenere premuto il pulsante [SHIFT]
e contemporaneamente premere il pulsante [DEC] per diminuire
rapidamente il valore del parametro di 10 unità alla volta.
J Pulsanti cursore
I pulsanti cursore consentono di spostare il "cursore" nel
punto desiderato sul display e di evidenziare o selezionare
i vari parametri.
K Pulsante [SHIFT]
Se premuto contemporaneamente a un altro pulsante,
consente di eseguire vari comandi. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento all'elenco di funzioni Shift (pagina 62).
L Pulsante [EXIT]
L'
organizzazione dei menu e delle schermate di
MOXF6/
MOXF8
si basa su una struttura gerarchica. Premere questo
pulsante per uscire dalla schermata corrente e tornare al
livello precedente nella gerarchia. Consente inoltre di
annullare un job o un'operazione di memorizzazione.
M Pulsante [ENTER]
Premere questo pulsante per visualizzare la schermata del
menu selezionato o per eseguire un job o un'operazione di
memorizzazione.
N Pulsanti [MODE]
Questi pulsanti consentono di selezionare le modalità di
funzionamento del sintetizzatore MOXF6/MOXF8, ad
esempio la modalità Voice.
O PERFORMANCE CREATOR
(Creazione di performance) (pagina 31)
Questa funzione consente di modificare una nuova
performance
o di crearla in base alla voce corrente.
Ciò risulta particolarmente utile quando una determinata
voce dispone di impostazioni relative agli effetti che si
desidera utilizzare nel programma performance.
Pulsante [LAYER]
Questo pulsante consente di modificare una performance
con layer basata sulla voce corrente. Quando si preme
questo pulsante, compare la schermata Category Search
(Ricerca categoria) ed è possibile selezionare le voci da
utilizzare in una sovrapposizione.
Pulsante [SPLIT]
Questo pulsante consente di modificare una
performance con split basata sulla voce corrente.
Quando si preme questo pulsante, compare la
schermata Category Search (Ricerca categoria) ed è
possibile selezionare le voci da utilizzare in uno split.
Pulsante [DRUM ASSIGN]
Questo pulsante consente di modificare una
performance con suono di batteria basata sulla voce
corrente. Quando si preme questo pulsante, compare la
schermata Category Search ed è possibile selezionare
il suono di batteria desiderato. L'arpeggio, inoltre, si
attiverà automaticamente.
P Pulsanti BANK SELECT [DEC]/[INC]
Utilizzare questi pulsanti per selezionare il banco di voci o di
performance desiderato.
Q Pulsanti dei gruppi [A] – [H]
Utilizzare questi pulsanti per selezionare il gruppo di voci
o di performance desiderato. Quando il pulsante
[CATEGORY SEARCH] è attivato, questi pulsanti consentono
di selezionare una categoria. Quando il pulsante [QUICK
SETUP] è attivato, questi pulsanti consentono di selezionare
una configurazione rapida.
R Pulsante [COMMON]
Attivare questo pulsante per richiamare la modalità Common
Edit, che consente di modificare i parametri comunemente
applicati a tutti gli elementi, le parti o le zone nelle seguenti
modalità: Voice Edit, Performance, Song/Pattern Mixing Edit,
Mixing Voice Edit e Master Edit.
N
R
PO Q