User Manual

MOXF6/MOXF8 Manuale di istruzioni
Guida rapida
27
1 Premere il pulsante [FAVORITE] nella schermata
Voice Play.
Viene visualizzato l'elenco delle voci registrate nella
categoria dei preferiti.
2 Selezionare la voce mediante i pulsanti cursore
[u]/[d] o tramite il dial [DATA].
3 Per richiamare la voce, premere il pulsante
[ENTER].
Uso della funzione Arpeggio
La funzione arpeggio attiva automaticamente le frasi di
arpeggio preimpostate
, i riff e i pattern ritmici a seconda
delle note suonate sulla tastiera.
Oltre a fornire l'ispirazione e dei passaggi ritmici su cui
suonare, offre anche la qualità dei dati MIDI, da utilizzare per
la creazione di song, o basi di accompagnamento complete
per le performance dal vivo. I sei tipi di
arpeggio possono
essere assegnati a ciascuna voce. Inoltre è possibile
assegnarli
a ciascuna parte di una performance, song
o pattern e riprodurli su un massimo di quattro parti
contemporaneamente.
È inoltre possibile impostare il metodo di riproduzione,
l'intervallo di note
e velocità e l'applicazione degli effetti per
la creazione di
"groove" originali. Inoltre, la riproduzione
arpeggio può essere trasmessa
mediante la porta MIDI Out,
che consente di registrare i dati di arpeggio in un sequencer.
NOTA Per ulteriori informazioni sull'arpeggio, vedere il documento PDF
"Manuale di riferimento".
Per attivare o disattivare l'arpeggio, premere il pulsante ARP
[ON/OFF]
sul pannello.
I tipi di arpeggio sono assegnati a ognuno dei pulsanti [SF1] –
[SF6], le cui schede corrispondenti sono indicate da icone di
crome ( ) a destra di "ARP1" – "ARP6". Pertanto, è possibile
modificare il tipo di arpeggio premendo i pulsanti [SF1] –
[SF6] come si desidera.
NOTA Per informazioni sull'impostazione del tipo di arpeggio, vedere
la sezione "Modifica dell'assegnazione del tipo di arpeggio"
a pagina 31.
Impostazione di ottava/
trasposizione della tastiera
Per alternare l'estensione di pitch quando si suona la tastiera,
servirsi dei pulsanti OCTAVE [-]/[+] e TRANSPOSE [-]/[+].
I Octave (Ottava)
Il pulsante OCTAVE [-]/[+] permette di regolare il pitch
della tastiera a intervalli di ottave, fino a un massimo di tre.
Ad esempio, è possibile ridurre il pitch per ottenere note molto
basse, oppure aumentarlo per ottenere voci soliste. I controlli
OCTAVE [-]/[+] permettono di eseguire questa operazione in
modo semplice e veloce. L'estensione va da -3 a +3, in cui 0
è il pitch standard. Premere contemporaneamente i pulsanti [-]
e [+] per tornare all'impostazione del valore iniziale (0).
L'intervallo di ottave corrente è visibile dallo stato della spia dei
pulsanti OCTAVE [-]/[+]. Quando viene fatta una modifica di
un'ottava verso l'alto o verso il basso, la spia corrispondente
si accende. Quando viene fatta una modifica di due ottave
verso l'alto o verso il basso, la spia corrispondente lampeggia
lentamente. Quando viene fatta una modifica di tre ottave
verso l'alto o verso il basso, la spia corrispondente lampeggia
rapidamente.
I Transpose (Trasposizione)
Il pulsante TRANSPOSE [-]/[+] permette di trasferire il pitch
della tastiera in semitoni (fino a 11 semitoni). Questa funzione
consente di suonare nella stessa posizione e con la stessa
diteggiatura anche se i dati della song o di un altro lettore di
strumenti sono in un'altra tonalità. Mediante i controlli di
trasposizione verso l'alto e verso il basso, l'utente potrà
eseguire questa operazione in tutta facilità. Premere
contemporaneamente i pulsanti [-] e [+] per tornare
all'impostazione del valore iniziale (0). Quando l'impostazione
è di un semitono verso l'alto o verso il basso, la spia
corrispondente si accende.
Selezione di una voce dalla categoria
Favorite
Attivazione/disattivazione dell'arpeggio
Modifica del tipo di arpeggio
Pulsanti ARP1 – ARP6