User Manual

MOXF6/MOXF8 Manuale di istruzioni
Guida rapida
39
5 Premere [UTILITY] [F3] VCE A/D [SF1]
OUTPUT e impostare il parametro "Mono/Stereo".
Questo parametro determina la configurazione del segnale
audio trasmesso dai jack A/D INPUT [L]/[R] oppure la
modalità di instradamento del segnale
(stereo o mono).
Quando si collega un dispositivo audio come indicato
al passo 2, impostare questo parametro su "stereo"
o "LRMono". Quando si collega un microfono come indicato
al passo 2, impostare questo parametro su "LMono".
Se necessario, impostare altri parametri.
NOTA Per ulteriori informazioni sui parametri che includono Mono/
Stereo, vedere il documento PDF "Manuale di riferimento".
NOTA I suddetti parametri che includono Mono/Stereo vengono
applicati all'intera modalità Voice. Se necessario, premere
il pulsante [STORE] per memorizzarle insieme alle
impostazioni Utility.
NOTA I suddetti parametri che includono Mono/Stereo variano
a seconda della modalità selezionate.
NOTA
Per la modalità Performance, impostare i suddetti parametri
nella
schermata richiamata mediante [PERFORM] [EDIT]
[COMMON] [F5] A/D IN [SF1] OUTPUT. È possibile
memorizzare le impostazioni per ciascuna performance.
Per la modalità Song/Pattern, impostare questo parametro
nella schermata
richiamata mediante [SONG] o [PATTERN]
[MIXING] [EDIT]
[COMMON]
[F5] A/D IN
[SF1] OUTPUT. È possibile memorizzare le impostazioni
per ogni song o pattern.
6 Premere [UTILITY] [F1] GENERAL [SF6]
OTHER, quindi impostare il parametro "Mic/Line"
a seconda del dispositivo collegato ai jack A/D
INPUT [L]/[R].
Se si connette un dispositivo con un livello di uscita basso
(ad esempio un microfono, una chitarra, un basso),
impostare il parametro su "mic". Se si collega un dispositivo
con livello di uscita alto (ad esempio un
sintetizzatore o un
lettore CD), impostare il parametro su "line".
NOTA Questa impostazione è disponibile in tutte le modalità.
Se necessario, premere il pulsante [STORE] per
memorizzarla insieme alle impostazioni Utility.
7 Premere il pulsante A/D INPUT [ON/OFF] sul
pannello in modo che si accenda la rispettiva spia.
Questa impostazione consente di ricevere i segnali audio
dal dispositivo audio collegato.
8 Premere il pulsante indicatore [LEVEL] in modo
che la spia
[A/D INPUT] si accenda, quindi
regolare il livello
di ingresso mediante la
manopola [GAIN].
NOTA Muovere la manopola [GAIN] per aumentare il livello di
ingresso il più possibile senza causare distorsioni.
9 Premere il pulsante [VOICE] e selezionare la voce
desiderata.
Suonare la tastiera mentre si canta nel microfono o si suona
il dispositivo audio.
10 Se necessario, premere il pulsante [STORE] per
memorizzare la voce.
Suonare la tastiera a tempo con
il Vocoder
Questo strumento dispone della funzione Vocoder.
È un effetto specifico di "voce elettronica" che estrae le
caratteristiche del suono del microfono e le aggiunge al
suono mediante la performance eseguita sulla tastiera.
Queste istruzioni esemplificative spiegano come utilizzare
il Vocoder in modalità Voice.
NOTA Per ulteriori informazioni sul Vocoder, vedere il documento PDF
"Manuale di riferimento".
1 Collegare il microfono come descritto nei
passi 1 - 8 nella pagina precedente.
2 Premere il pulsante [VOICE] e selezionare la voce
alla quale applicare il Vocoder.
Questo strumento dispone di voci progettate
specificatamente per essere utilizzate con il Vocoder.
Richiamare la schermata Category Search
e selezionare la
voce desiderata dalla categoria principale "Vocoder".
NOTA
Se si utilizza l'effetto Vocoder in modalità Performance/Song/
Pattern
, assegnare la voce per il Vocoder alla parte 1.
Il Vocoder non può essere applicato ad altre parti.
[LEVEL], pulsante indicatore
[LEVEL], indicatore