Operation Manual

17 It
Collegamento bi-wire
I collegamenti bi-wire separano il woofer dalla sezione dei
midrange e tweeter combinati. Un diffusore bi-wire
compatibile possiede terminali distinti. Queste due serie di
terminali permettono al diffusore di venire diviso in due
parti indipendenti. I driver di alta e media frequenza
quindi vengono collegati ad una serie di terminali, il driver
di bassa frequenza ad un altra.
Se si usano collegamenti bi-wire, l’impedenza di ciascun
diffusore deve essere pari o superiore a 8 .
Per separare gli incroci LPF (filtro passa basso) e HPF filtro
passa alto), togliere la barretta o ponticello di messa in corto.
Per fare uso di collegamenti bi-wire, portare il selettore
SPEAKERS su A+B BI-WIRING.
Collegamento alle prese CD BAL
Collegare il proprio lettore CD alle prese di uscita XLR
bilanciate. L’assegnazione dei piedini di queste prese è la
seguente. Consultare il manuale dell’utente in dotazione al
vostro lettore CD e controllare che le sue uscite XLR
bilanciate siano compatibile con l’assegnazione dei
piedini.
Durante i collegamenti, far corrispondere i piedini ed
inserire il connettore maschio del cavo XLP “maschio”
fino a sentire un clic. Per scollegare il cavo, tirare il
connettore “maschio” del cavo XLR bilanciato tenendo
premuta la leva delle prese CD BAL.
Per poter fare uso di collegamenti XLR bilanciati, si deve portare
il il selettore INPUT del pannello anteriore sulla posizione
CD BAL.
Attenzione
Note
Nota
1: terra2: conduttore
3: non conduttore
Connettore XLR “femmina”
Connettore XLR “maschio”
Italiano