User's Manual

CONTROLLI E FUNZIONI
3 It
INTRODUZIONE
Italiano
6 Connettore PHONES
Per il collegamento di un paio di cuffie stereofoniche. Se
non si desidera ascoltare il suono dai diffusori, impostare
il selettore SPEAKERS in posizione OFF.
7 Selettore SPEAKERS
Attiva o disattiva la coppia di diffusori collegata ai
terminali SPEAKERS A e/o B, con diverse configurazioni
possibili (A, B o A+B).
8 Selettore REC OUT (solo A-S500)
Seleziona una sorgente indipendentemente
dall’impostazione del selettore INPUT, in modo
consentire la registrazione di una sorgente mentre se ne
ascolta un’altra (consultare la pagina 9).
9 Controllo BASS
Incrementa o riduce la risposta delle basse frequenze
(consultare la pagina 9).
0 Controllo TREBLE
Incrementa o riduce la risposta delle alte frequenze
(consultare la pagina 9).
A Controllo BALANCE
Regola il bilanciamento del segnale in uscita dai diffusori
sinistro e destro (consultare la pagina 9).
B Controllo LOUDNESS
Preserva la gamma timbrica della sorgente a qualsiasi
livello di volume (consultare la pagina 9).
C Interruttore e spia PURE DIRECT
Riproduce qualsiasi sorgente di ingresso con il suono più
puro possibile. La spia al di sopra si accende quando la
funzione è attivata (consultare la pagina 8).
D Controllo VOLUME
VOLUME +/–
Regola il livello di uscita del suono.
Non influisce sul livello REC di registrazione.
Pulsante MUTE (solo sul telecomando)
Riduce il volume attuale di circa 20 dB.
y
In condizioni di audio in mute (escluso), la spia INPUT della
sorgente di ingresso selezionata lampeggia.
Lo stato di mute può essere annullato premendo nuovamente il
pulsante MUTE, oppure modificando l’impostazione di volume
ruotando il controllo VOLUME sul pannello anteriore o
premendo i pulsanti VOLUME +/– sul telecomando.
E Pulsanti di controllo iPhone/iPod
Controllano l’iPhone/iPod connesso mediante i dispositivi
opzionali Dock Universale per iPod (consultare la
pagina 11) o Sistema wireless per iPod di Yamaha
(consultare la pagina 12).
F Pulsanti di controllo sintonizzatore Yamaha
Controllano le diverse funzioni di un sintonizzatore Yamaha.
Anche utilizzando un sintonizzatore Yamaha, alcuni dispositivi e
funzionalità potrebbero non essere disponibili. Fare riferimento al
manuale di istruzioni del dispositivo per maggiori informazioni al
riguardo.
G Pulsanti di controllo del lettore CD Yamaha
Controllano le diverse funzioni di un lettore CD Yamaha.
Anche utilizzando un lettore CD Yamaha, alcuni dispositivi e
funzionalità potrebbero non essere disponibili. Fare riferimento al
manuale di istruzioni del dispositivo per maggiori informazioni al
riguardo.
Inserimento delle batterie nel
telecomando
Assicurarsi di orientare correttamente le polarità delle batterie.
Osservare l’illustrazione all’interno del vano portabatteria.
Utilizzo del telecomando
Il telecomando trasmette un raggio direzionale a infrarossi.
Assicurarsi di puntare il telecomando direttamente verso
l’apposito sensore sul pannello anteriore dell’unità
durante il funzionamento.
L’area tra il telecomando e l’unità deve essere priva di ostacoli di
grandi dimensioni.
Nota
Nota
Note sul telecomando
Nota
Batterie AA, R6, UM-3
Nota
Entro 6 m