User Manual

116
Cose da conoscere prima di utilizzare il prodotto
A proposito di questo manuale
Il presente manuale descrive funzioni e procedure di collegamento dell’unità.
Le illustrazioni e le schermate in questo manuale vengono fornite esclusivamente a scopo descrittivo.
Specifiche e aspetto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
•“
AVVERTENZA
” descrive precauzioni da seguire per evitare la possibilità di lesioni gravi o perfino morte.
•“ ATTENZIONE” descrive precauzioni da seguire per evitare la possibilità di lesioni.
•“
AVVISO” descrive precauzioni da seguire per evitare la possibilità di malfunzionamenti/danni al prodotto.
” descrive ulteriori informazioni sul prodotto.
Accessori in dotazione
Assicurarsi che i seguenti accessori siano inclusi nella confezione.
Telecomando
Batterie (AAA, R03, UM-4) (×2)
Cavo di alimentazione*
Manuale di istruzioni (questa pubblicazione)
Volantino sulla sicurezza
* La confezione può includere più cavi di alimentazione a seconda dell’area di distribuzione.
Utilizzare quello adatto alla propria presa elettrica.
Indice
Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Cose da conoscere prima di utilizzare il
prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
A proposito di questo manuale. . . . . . . . . . . . . .116
Accessori in dotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .116
Nomi e funzioni delle parti. . . . . . . . . . . . . . . 117
Pannello anteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .118
Pannello posteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .122
Telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .124
Installazione delle batterie nel telecomando
. . 126
Funzionamento del telecomando . . . . . . . . . 126
Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Diagramma dei collegamenti. . . . . . . . . . . . . . . .128
Collegamento dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . .130
Utilizzo dei cavi dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . 130
Utilizzo di cavi con connettore unipolare . . 131
Utilizzo di cavi con connettore a mezzaluna
. . 131
Collegamento bi-wire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Collegamento bilanciato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Collegamento di attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Collegamento remoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Come comandare l’unità da un’altra
stanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
Connessione remota tra componenti
Yamaha. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
Collegamento del cavo di alimentazione . . . . 134
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Specifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Diagramma a blocchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Caratteristiche acustiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Caratteristiche di controllo dei toni . . . . . . . .139
Distorsione armonica complessiva. . . . . . . . .139
Distorsione armonica complessiva
(PHONO). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .140
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Nota