User Manual

ACD1 Manuale di istruzioni
12
Esempio di collegamenti
L'unità ACD1 consente di collegare a margherita fino a 32 unità serie PC-N o Tn utilizzando un cavo Ethernet mediante il
connettore [DATA PORT].
Procedura di collegamento
1. Selezionare le corrette impostazioni del terminatore e AMP ID utilizzando gli switch [AMP ID] posti sul
pannello posteriore degli amplificatori collegati.
Specificare un diverso AMP ID per ciascun amplificatore collegato alla stessa unità ACD1. L'AMP ID sarà il totale dei
valori degli switch impostati su ON.
Impostare lo switch T (terminatore) su ON per l'ultimo amplificatore della margherita.
2. Utilizzare cavi Ethernet per collegare a margherita il connettore [DATA PORT] dell'unità ACD1 e quello
degli amplificatori, come mostrato nella figura.
Non è necessario collegare gli amplificatori nell'ordine del relativo AMP ID, ma questa operazione semplificherà la
determinazione dell'AMP ID, poiché non sarà necessario controllare sul pannello posteriore.
La lunghezza massima totale del cavo Ethernet utilizzabile è 500 metri.
Utilizzare un cavo lineare Ethernet CAT5 o di categoria superiore oppure un cavo lineare Ethernet STP per collegare tutti
gli otto pin.
Le unità serie PC-N e Tn possono essere collegate alla stessa unità ACD1.
È possibile effettuare il collegamento a uno dei due connettori [DATA PORT] dell'amplificatore.
Collegamenti con unità serie PC-N o Tn
Nell'esempio mostrato nella figura, l'AMP ID è 28
(16+8+4) e il terminatore è impostato su ON.
AMP ID : 0
T : OFF
AMP ID : 1
T : OFF
AMP ID : 2
T : OFF
AMP ID : 31
(massimo
32 amp)
T : ON
Connettore DATA PORT
DATA PORT
DATA PORT
DATA PORT
ACD1
NOTA