User Manual

ACD1 Manuale di istruzioni
Esempio di collegamenti
13
È possibile collegare fino a otto unità serie XP, XM o XH all'unità ACD1 mediante i connettori [MONITOR/REMOTE].
Procedura di collegamento
1. Collegare il connettore [MONITOR/REMOTE] dell'unità ACD1 al connettore [MONITOR/REMOTE]
dell'unità serie XP, XM o XH utilizzando un cavo a D-Sub a 15 pin (ad esempio un cavo VGA per i monitor
dei computer disponibile in commercio) come illustrato di seguito.
Utilizzare un cavo lineare D-sub in cui sono collegati tutti i quindici pin.
La lunghezza massima del cavo D-sub utilizzabile è 50 metri.
È possibile collegare un dispositivo di controllo compatibile con Ethernet, come AMX o Crestron, per controllare a distanza
l'unità ACD1 e gli amplificatori collegati all'unità ACD1.
Se si collega un dispositivo di remoto compatibile con Ethernet, è necessario impostare il numero di porta IP dell'unità ACD1
tramite [6.Network Setup] [IP Ctrl Port #] (N. porta controllo IP) sull'unità ACD1. In alternativa, in Amp Editor è possibile
fare clic su [Device Setup] (Impostazione dispositivo) [IP Control Port No.], aprire la finestra di dialogo "IP Control Port No."
e specificare il numero di porta IP dell'unità ACD1 nel campo "External Device Port" (Porta dispositivo esterno). Per ulteriori
informazioni sul protocollo di comunicazione del controllo a distanza, vedere le relative specifiche per TXn/ACD1 disponibili
sul sito Web.
http://www.yamahaproaudio.com/
Collegamenti con unità serie XP, XM o XH
Collegamenti con dispositivi di controllo di altri produttori
Massimo
8 amp
Connettore
MONITOR/
REMOTE
Connettore
MONITOR/REMOTE
Serie XP
Serie XM
Serie XH
ACD1
ID AMP: 35
ID AMP: 34
ID AMP: 33
NOTA