User Manual

ACD1 Manuale di istruzioni
5
All'interno del dispositivo potrebbe generarsi della condensa a causa di
cambi repentini o drastici della temperatura ambientale, ad esempio se
il dispositivo viene spostato oppure se si accende o spegne l'aria
condizionata. Se si usa un dispositivo al cui interno è presente della
condensa, si potrebbero verificare dei danni. Se si ritiene che sia presente
della condensa, lasciare spento il dispositivo per alcune ore fino alla
completa scomparsa della condensa.
Non introdurre le dita o le mani nelle aperture del dispositivo
(porte e così via).
Non inserire né lasciare cadere corpi estranei (carta, plastica, metallo e così
via) nelle aperture del dispositivo (porte e così via). Se ciò dovesse
accadere, spegnere immediatamente il dispositivo e scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico
autorizzato Yamaha.
Non appoggiarsi al dispositivo, né posizionarvi sopra oggetti pesanti.
Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
Il dispositivo contiene una piccola batteria di backup incorporata che
mantiene i dati nella memoria interna anche quando viene spenta
l'alimentazione del dispositivo. La batteria di backup tenderà comunque a
scaricarsi e quando ciò accadrà, il contenuto della memoria interna andrà
perso.* Per evitare la perdita di dati, accertarsi di sostituire la batteria di
backup prima che si scarichi completamente. Quando la carica residua della
batteria di backup diventa così scarsa che è necessario sostituirla, viene
visualizzato il messaggio "Low Battery", "Critical Battery" o "No Battery" sul
display durante il funzionamento o all'accensione del dispositivo. Se viene
visualizzato uno di questi messaggi, non spegnere l'alimentazione e trasferire
immediatamente tutti i dati che si desidera salvare su un computer o un
dispositivo di memorizzazione esterno e contattare un tecnico autorizzato
dell'assistenza Yamaha per richiedere la sostituzione della batteria di backup.
La durata media della batteria di backup interna è di circa 5 anni, in base alle
condizioni di funzionamento.
* I dati che vengono mantenuti nella memoria interna dalla batteria
di backup sono:
I parametri e il numero della scena corrente.
I parametri del dispositivo (impostazioni del dispositivo, utilità,
impostazioni di rete e così via).
Spegnere sempre il dispositivo quando non è utilizzato.
Le prestazioni dei componenti con contatti mobili, come ad esempio gli interruttori, i controlli del volume e i connettori, peggiorano con il passare del tempo.
Contattare un tecnico autorizzato dell'assistenza Yamaha per la sostituzione dei componenti difettosi.
AVVERTENZE SPECIALI
Le illustrazioni e le schermate LCD riprodotte nel presente manuale hanno finalità puramente didattiche e possono variare rispetto
a quanto effettivamente visualizzato nello strumento dell'utente.
Windows è un marchio registrato di Microsoft
®
Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
Precauzioni di utilizzo Batteria di backup
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate al dispositivo, nonché per la
perdita o la distruzione di dati.
Modelli europei
Le informazioni per gli utenti/acquirenti sono specificate in EN55103-1 ed EN55103-2.
Corrente di punta di entrata: 45A
Conformità alle seguenti specifiche ambientali: E1, E2 E3 ed E4
Per i clienti che utilizzano l'amplificatore PC9500N, PC4588N o PC3300N
Se l'amplificatore PC9500N, PC4800N o PC3300N è collegato al dispositivo ACD1, Amp Editor potrebbe non visualizzare
correttamente gli indicatori di alcuni amplificatori. Verificare se questo problema è stato corretto per l'amplificatore in uso. In caso
contrario, contattare il rivenditore Yamaha.
[Verifica della correzione]
Se i due caratteri alfabetici all'inizio dell'etichetta del numero di serie posta sul retro dell'amplificatore sono IL, IM, IN, IO, IP, IX, IY, IZ o JH
e in prossimità non è stata applicata alcuna etichetta rotonda verde, il prodotto non è stato corretto.
Per i clienti che utilizzano l'amplificatore T5n, T4n o T3n
Durante il monitoraggio o il controllo dell'amplificatore T5n, T4n o T3n, impostare lo switch GAIN del T5n, T4n o T3n su [26 dB]
per evitare la saturazione, nel caso in cui si preveda di immettere segnali con un livello di immissione massimo di +24 dBu.
Se l'amplificatore è collegato al dispositivo ACD1, il controllo elettronico del volume all'interno dell'amplificatore diventerà attivo
e il livello di immissione massimo sarà di +18 dBu, se lo switch GAIN è stato impostato su [32 dB].
Accessori in dotazione
• Cavo di alimentazione CA • Connettore Euroblock (16P)
• Piedini di gomma x 4 • Manuale di istruzioni (il presente documento)
(5)-6 2/2