User's Manual

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
34 It
Suono
Rete
Sullo schermo appaiono immagini di
disturbo quadrate (mosaici).
Immagini in blocchi possono essere visibili nelle scene con movimento rapido a causa
delle caratteristiche della tecnologia di compressione dell’immagine digitale.
La schermata di riproduzione sarà
disturbata se il DVD video viene
registrato su un videoregistratore o
riprodotto tramite un videoregistratore.
Questo lettore è compatibile con la protezione da copia analogica. Alcuni dischi
contengono un segnale che proibisce l’eventuale copia. Se si tenta di leggere tali dischi
tramite un videoregistratore o di registrare su un videoregistratore e riprodurre il
segnale, la protezione da copia ne impedirà la normale lettura.
L’audio non viene emesso o le immagini
non vengono riprodotte correttamente.
L’audio potrebbe non essere emesso o le immagini non essere riprodotte correttamente
su alcuni dischi in cui sono registrati contenuti protetti da copyright.
Problema Possibili cause e soluzioni
Non viene emesso alcun suono o
vengono emessi suoni distorti.
Aumentare il volume.
Non c’è suono durante un fermo immagine, durante la riproduzione al rallentatore,
durante l’avanzamento rapido e la riproduzione rapida al contrario. (p. 7)
Controllare che il cavo audio sia collegato correttamente. (p. 8)
L’audio potrebbe non essere emesso a seconda dello stato di registrazione dell’audio,
come quando viene registrato come contenuto audio un tipo di audio diverso da un
segnale audio oppure audio non in formato standard. (p. 3)
I canali sinistro e destro dell’audio sono
invertiti o il suono proviene solo da un
lato.
Verificare i collegamenti audio. (p. 8)
L’audio non viene emesso o le immagini
non vengono riprodotte correttamente.
L’audio potrebbe non essere emesso o le immagini non essere riprodotte correttamente
su alcuni dischi in cui sono registrati contenuti protetti da copyright.
Non si riesce a sentire il tipo di audio e/o
il numero dei canali desiderati.
Consultare le impostazioni Uscita audio e “Informazioni sui formati di uscita audio”.
(p. 29, 30)
Impossibile sentire il suono del PIP
(audio secondario).
Impostare COASSIALE/OTTICO o HDMI su PCM/Ricodifica. (p. 29)
Per ascoltare l’audio secondario, premere 2ND AUDIO. (p. 6)
A seconda del disco, potrebbe essere necessario impostare l’audio secondario su Acceso
nel menu superiore del disco. (p. 6)
Problema Possibili cause e soluzioni
Impossibile collegarsi a Internet. Collegare correttamente il cavo di rete.
Accendere il dispositivo collegato, quale un router o un modem a banda larga.
Collegare correttamente il router e/o il modem a banda larga.
Inserire i valori corretti nelle impostazioni di rete. Controllare “Rete”. (p. 27)
Impossibile scaricare i contenuti BD-
Live.
Collegare correttamente il cavo di rete. (p. 14)
Collegare correttamente il dispositivo di archiviazione USB. Controllare che il
dispositivo di archiviazione USB sia collegato alla porta USB o al terminale USB/BD
STORAGE del lettore. (p. 14)
Controllare che il disco BD supporti BD-Live.
Controllare le impostazioni per la “Connessione Internet”. (p. 27)
Collegare un dispositivo di archiviazione USB formattato in FAT16 o FAT32.
Si raccomanda di collegare un dispositivo di archiviazione USB con almeno 2 GB di
spazio libero. Se non è presente spazio sufficiente, formattare il dispositivo di
archiviazione USB. (p. 27)
Impossibile rilevare il server DLNA. Collegare correttamente il cavo di rete.
Accendere il dispositivo collegato, quale un router a banda larga o il server.
Accertarsi che il lettore e il server siano collegati allo stesso punto di accesso.
Inserire i valori corretti nelle impostazioni di rete. Controllare “Rete”. (p. 27)
A seconda del server DLNA, il lettore potrebbe necessitare dell’autorizzazione da parte
del server.
Impossibile riprodurre il file sul server
della rete domestica.
Accertarsi che il file sia riproducibile. (p. 3)
Verificare le impostazioni del server DLNA.
La riproduzione e la qualità del funzionamento potrebbero essere influenzate dalle
condizioni della propria rete domestica.