User Manual

Table Of Contents
12 Superficie di controllo e pannello posteriore
01V96i Manuale di istruzioni
Sezione ST IN
1 Pulsante [ST IN]
Questo pulsante seleziona una coppia di canali
ST IN (canali ST IN 1 e 2 o 3 e 4) che può essere
controllata utilizzando i pulsanti e i controlli nella
sezione ST IN. Gli indicatori a destra del pulsante
indicano i canali ST IN disponibili.
2 Pulsanti [SEL]
Questi pulsanti consentono di selezionare
il canale ST IN che si desidera controllare.
3 Pulsanti [SOLO]
Questi pulsanti riproducono i canali ST IN
selezionati in assolo.
4 Pulsanti [ON]
Questi pulsanti consentono di attivare o disattivare
icanali ST IN.
5 Controlli di livello
Questi controlli consentono di regolare i livelli
dei canali ST IN.
Sezione FADER MODE
(MODALITÀ FADER)
1 Pulsanti [AUX 1]–[AUX 8]
Utilizzare questi pulsanti per selezionare la mandata
aux che si desidera controllare. Se si preme uno
di questi pulsanti, viene attivata la modalità fader
(vedere pagina 22) e visualizzata la corrispondente
pagina aux. (L'indicatore del pulsante selezionato
si accende.)
A questo punto, utilizzando i fader, è possibile
regolare i livelli di mandata dei segnali instradati
dai canali di input ai corrispondenti bus Aux.
2 Pulsante [HOME] (PAGINA PRINCIPALE)
Questo pulsante richiama le pagine Meter
(Indicatore) che visualizzano i livelli del canale di
input o del canale di output (output bus, output aux,
output stereo) (vedere pagina 23).
Sezione DISPLAY ACCESS
(ACCESSO DISPLAY)
1 Pulsante [SCENE] (SCENA)
Questo pulsante visualizza una pagina Scene che
consente di memorizzare e richiamare le scene.
2 Pulsante [DIO/SETUP]
(DIO/IMPOSTAZIONE)
Questo pulsante visualizza la pagina DIO/Setup
che consente di impostare la console 01V96i, l'input
e l'output digitali e il controllo remoto.
3 Pulsante [MIDI]
Questo pulsante visualizza una pagina MIDI
che consente di definire le impostazioni MIDI.
4 Pulsante [UTILITY] (UTILITÀ)
Questo pulsante visualizza una pagina Utility
che consente di utilizzare gli oscillatori interni
e visualizzare le informazioni sulle schede opzionali
installate.
5 Pulsante [ /INSERT/DELAY]
(INSERISCI/DELAY)
Questo pulsante visualizza una pagina /INS/DLY
che consente di attivare la fase segnale, impostare
il segnale da inserire o impostare i parametri delay.
6 Pulsante [PAN/ROUTING]
(PAN/INSTRADAMENTO)
Questo pulsante consente di visualizzare una
pagina Pan/Route che a sua volta permette di
selezionare un bus al quale instradare il segnale
canale selezionato, regolare le impostazioni pan
del canale selezionato, regolare il livello dei segnali
instradati dai bus 1–8 al bus stereo e regolare
le impostazioni pan stereo o surround.
7
Pulsante [PAIR/GROUP] (COPPIA/GRUPPO)
Questo pulsante consente di visualizzare una
pagina Pair/Group che a sua volta permette di
creare o annullare coppie di canali e di raggruppare
più fader di canali o pulsanti [ON].
8 Pulsante [PATCH]
Questo pulsante visualizza una pagina Patch che
consente di assegnare i segnali di input e di bus out
ai canali di input o i segnali ai connettori di output
desiderati.
SOLO
ON
SOLO
ON
SEL SEL
ST IN
ST IN 1 ST IN 2
1
2
3
4
5
FADER MODE
AUX
1
AUX
2
AUX
3
AUX
4
AUX
8
AUX
7
AUX
6
AUX
5
HOME (METER)
1
2
DISPLAY ACCESS
DYNAMICS
EQ EFFECT VIEW
PATCH
UTILITYMIDISCENE
DIO/SETUP
/ INSERT/
DELAY
PAN/
ROUTING
PAIR/
GROUP
1 2 3
9
0 A B
4
5
6
8
7
UTILITYMIDISCENE
DIO/SETUP