User Manual

Table Of Contents
32 Sezione didattica
01V96i Manuale di istruzioni
Impostazione dei livelli
degli ingressi
Le istruzioni fornite di seguito illustrano un esempio
di regolazione del livello di ingresso dei segnali dagli
strumenti o dai microfoni collegati ai connettori
INPUT, con l'assegnazione degli ingressi in stato
predefinito.
1. Mentre i musicisti suonano i loro
strumenti o i dispositivi collegati al
connettore INPUT, regolare ogni [PAD]
e [GAIN] in modo che [PEAK] sfarfalli
brevemente quando si raggiunge
il volume massimo.
2. Premere il pulsante LAYER [1–16].
Il layer del canale di ingresso 1–16 è ora disponibile
per il controllo dalla sezione channel strip.
3. Premere più volte il pulsante FADER MODE
[HOME], quindi premere il pulsante [F1]
per visualizzare la pagina Meter | CH1-32.
Le pagine Meter sono il punto di inizio
per missaggio e registrazione. Consentono di
visualizzare i livelli di ingresso e uscita e i valori
di compressore e riduzione di gain del gate.
La pagina CH1-32 permette di visualizzare
i livelli dei canali di ingresso 1–32 e i valori
di compressore e riduzione di gain del gate.
4. Verificare che il pulsante LEVEL (1)
nella sezione METER MODE sia attivo.
La sezione METER MODE consente di
selezionare il tipo di segnali visualizzati negli
indicatori. Se è attivo qualunque altro pulsante
oltre a LEVEL, spostare il cursore sul pulsante
LEVEL e premere [ENTER].
5. Spostare il cursore sul riquadro del
parametro POSITION (
2) a destra del
pulsante LEVEL, girare la rotella Parametro
opremere i pulsanti [INC]/[DEC] per
selezionare "POST FADER", quindi premere
[ENTER].
Il parametro POSITION indica la posizione
dell'indicatore. Quando "POST FADER"
è selezionato, gli indicatori segnalano i livelli
del segnale post-fader.
6. Verificare che il pulsante [ON] del canale
corrispondente sia attivato (illuminato)
ealzare il fader fino alla posizione 0 dB.
7. Mentre i musicisti suonano gli strumenti
musicali, verificare i livelli del canale
di ingresso utilizzando gli indicatori
di livello sul display.
Nota: i controlli [GAIN] consentono di regolare
la sensibilità dell'ingresso analogico. Per eseguire
registrazioni di alta qualità con un ampio intervallo
dinamico e con livelli minimi di rumore, impostare
i controlli [GAIN] sul valore più alto possibile senza
causare saturazione.
Nota: dal momento che le posizioni di fader
e pulsante [ON] di ogni layer vengono memorizzate,
tali posizioni del layer corrispondente vengono
ripristinate quando si passa al layer.
21
Nota: se si imposta il parametro POSITION
su "PRE EQ", vengono indicati i livelli di ingresso
pre-EQ. Se si imposta il parametro POSITION su
"PRE FADER", vengono indicati i livelli di ingresso
post-EQ e pre-fader.
Nota: se gli indicatori raggiungono il livello "OVER",
verificare che i fader siano impostati su 0 dB, quindi
abbassare i controlli [GAIN] corrispondenti.