User Manual

Table Of Contents
Equalizzazione dei segnali di ingresso 35
01V96i Manuale di istruzioni
Sezione
didattica
7. Spostare il cursore sul riquadro del
parametro dei canali di ingresso che si
desidera indirizzare alle uscite dirette,
quindi specificare i connettori o canali
di uscita.
In questo esempio, i segnali del canale di
ingresso 9–12 vengono indirizzati ai canali 5–8
di ADAT OUT.
8. Premere più volte il pulsante DISPLAY
ACCESS [PAN/ROUTING] fino a quando
viene visualizzata la pagina Pan/Route |
Rout1-16.
9. Spostare il cursore pulsante D dei canali
di ingresso che si desidera indirizzare alle
uscite dirette, quindi premere [ENTER].
I canali di ingresso per i quali
vengono attivati i pulsanti D
vengono assegnati direttamente
ai connettori o ai canali di uscita
specificati nel passaggio 7.
Equalizzazione dei segnali
di ingresso
I canali di ingresso della console 01V96i sono dotati
di EQ a quattro bande completamente parametrico.
Questa sezione descrive come utilizzare l'EQ di un
canale di ingresso per regolare il carattere tonale.
1. Premere il pulsante LAYER [1–16].
Il layer del canale di ingresso 1–16 è ora disponibile
per il controllo dalla sezione channel strip.
2. Premere il pulsante [SEL] del canale di
ingresso a cui si desidera applicare l'EQ.
3. Premere il pulsante EQ, quindi premere
il pulsante [F1] per visualizzare
la pagina EQ | EQ Edit.
La pagina EQ Edit consente di regolare tutti
i parametri dell'EQ per il canale attualmente
selezionato.
4. Verificare che il pulsante EQ ON
(nell'angolo in alto a sinistra) sia attivo.
Il pulsante EQ ON/OFF attiva o disattiva l'EQ
del canale di ingresso attualmente selezionato.
Se il pulsante è disattivato, premere [ENTER]
per attivarlo.
5. Mentre si produce suono sullo strumento
osu un altro dispositivo, regolare
iparametri dell'EQ.
A tale scopo, spostare il cursore sui parametri
nella parte inferiore della pagina, quindi ruotare
la rotella Parametro per modificare i valori.
È possibile regolare i seguenti parametri delle bande
LOW, L-MID, H-MID e HIGH individualmente.
•Q
Il controllo di questo parametro specifica il Q (slope)
per il taglio/incremento della frequenza centrale
impostata attraverso il parametro F. La gamma
di impostazione è compresa tra 10 e 0,10. Più alto
è il valore, più si accentua lo slope. Il controllo
del parametro seleziona anche il tipo di EQ per
la banda LOW e HIGH.