User Manual

18 CP4 STAGE/CP40 STAGE Manuale di istruzioni
Installazione
Spegnimento automatico
La funzione Auto Power Off consente di spegnere
automaticamente lo stage piano dopo un determinato
periodo di inattività che, di default, è circa 30 minuti.
Se si desidera disattivare questa funzione, spegnere
e riaccendere lo stage piano tenendo contemporaneamente
premuto il tasto più a sinistra sulla tastiera. Sullo schermo
viene visualizzato il messaggio "Auto power off disabled"
e la funzione rimane disattivata finché non si imposta un
nuovo periodo di tempo per lo spegnimento automatico.
Se necessario, utilizzare la procedura riportata di seguito
per impostare il periodo di tempo entro il quale lo stage
piano viene spento mediante la funzione Auto Power Off.
Premere [UTILITY]; selezionare 01: General utilizzando [u]
e premere [ENTER]; selezionare AutoOff utilizzando [d];
impostare il periodo di tempo desiderato utilizzando
[-1/NO] e [+1/YES] o il data dial; premere [STORE].
AVVISO
Lo stage piano continua a caricarsi e a consumare
corrente anche quando viene spento mediante la funzione
Auto Power Off. Per spegnerlo completamente, pertanto,
è necessario scollegarlo dalla presa a muro.
In determinate modalità di funzionamento, ad esempio
durante la modifica dei dati, lo stage piano non può essere
spento tramite la funzione Auto Power Off allo scadere
del periodo di inattività impostato. Si consiglia pertanto
di spegnere sempre lo strumento manualmente al termine
dell'utilizzo.
Se lo stage piano è collegato ad altri dispositivi, come
amplificatori, altoparlanti o un computer, ma non si intende
utilizzarlo per un determinato periodo di tempo, si consiglia
di spegnere tutti i dispositivi come descritto nei manuali di
istruzioni. Così facendo, si elimina il rischio di danneggiare
le altre apparecchiature. Se non si desidera che lo stage
piano venga spento automaticamente quando è collegato
ad altri dispositivi, disattivare la funzione Auto Power Off.
Tutti i dati non salvati andranno persi quando lo stage
piano viene spento mediante la funzione Auto Power Off.
Assicurarsi pertanto di salvare il proprio lavoro prima
dello spegnimento automatico.
Se il parametro AutoOff dello stage piano è impostato
su "off", tale impostazione verrà conservata quando
si importano i dati di sistema salvati esternamente,
indipendentemente dall'impostazione di spegnimento
automatico contenuta in tali dati. Se, tuttavia, è stato
impostato un periodo di tempo per lo spegnimento
automatico utilizzando il parametro AutoOff e vengono
importati i dati di sistema, verrà applicata l'impostazione
di spegnimento automatico contenuta in tali dati.
Tenere presente che se si esegue la funzione Factory Set
(pagina 43), verrà ripristinata l'impostazione di default di
30 minuti per l'intervallo di tempo prima dello spegnimento
automatico.
NOTA
Le impostazioni della funzione Auto Power Off non rappresentano
tempi esatti e potrebbero esservi alcune variazioni.
Quando lo strumento viene spento mediante la funzione
Auto Power Off, prima di riaccenderlo sarà necessario riportare
l'interruttore [P] su Off (N) per l'unità CP4 STAGE o su Standby (N)
per l'unità CP40 STAGE.
Regolazione di volume
e contrasto LCD
Quando si suona lo stage piano, è possibile regolare
il volume di uscita sullo strumento stesso o tramite
gli altoparlanti amplificati o gli amplificatori per tastiere.
Il volume dello stage piano viene regolato utilizzando la
manopola [MASTER VOLUME]. Impostare il volume dello
strumento su un livello vicino al 70% del livello massimo,
quindi aumentare il volume su altoparlanti amplificati
o amplificatori per tastiere di un livello appropriato.
NOTA La manopola [MASTER VOLUME] dello stage piano non può
essere utilizzata per regolare il volume dell'audio ricevuto
tramite il jack [AUX IN] (pagina 45).
ATTENZIONE
Per proteggere il proprio udito, evitare di utilizzare le cuffie
a livelli di volume eccessivi per lunghi periodi.
Qualora risultasse difficile leggere il testo visualizzato
sullo schermo, è possibile regolare il contrasto LCD
utilizzando i pulsanti [-1/NO] e [+1/YES] con il pulsante
[UTILITY] premuto.
NOTA È inoltre possibile utilizzare il parametro Contrast
sulla schermata General dell'area Utility per regolare il
contrasto LCD come descritto in precedenza. Per ulteriori
informazioni, consultare il Manuale di riferimento (PDF).
70%
Volume massimoVolume minimo