Operation Manual

31
Italiano
REGISTRAZIONE SULL’HDD
3
REGISTRAZIONE DA UN’APPARECCHIATURA ESTERNA ALL’HDD
Registrazione di segnale audio in ingresso
È possibile effettuare delle registrazioni da componenti quali un sintonizzatore di televisione via cavo e un lettore DVD collegato
digitalmente a questa unità.
Note
Quest’unità non può ricevere segnali digitali che non siano PCM.
Il segnale in ingresso da sorgenti esterne non può venire registrato direttamente su CD-R o CD-RW.
Promemoria
La registrazione sull’HDD avviene nell’unità detta “disco”. La massima lunghezza di un disco sull’HDD è 179 minuti e 59 secondi. Se è
stata effettuata una registrazione che supera la lunghezza massima, la registrazione sarà effettuata senza soluzione di continuità sul disco
successivo disponibile.
DD
/
CD RECORDER
TEXT/TIME MODE
MULTI JOG
DIGITAL REC LEVEL
PUSH ENTER
TRACK NO.
FINALIZE ERASE
BOOKMARK
COMPLETE
MENU
CLEAR
MIN MAX
OPTICAL
ANALOG REC LEVEL
INPUT
REC
COAXIAL
ANALOG
COPY
A.M.Q.R.
CDR
DD
w/d
INPUT aREC
ENTER
COMPLETE
TRACK NO.
WRITE
HDD
CDR
GROUP SKIP
CLEAR
OPEN/CLOSE
COPY
FINALIZE
REPEAT
1
ABC
2
DEF
3
GHI
4
JKL
5
MNO
6
PQR
7
STU
0
SPACE
MODE MENU
8
VWX
10
SYMBOL
BOOKMARK
9
YZ
A. M. Q. R.
ERASE
RANDOM
TIMER REC
INTRO
REC
INPUT
TEXT/TIME
W/D
A
REC
INPUT
1. Premere REC mentre HDD è scelto (Pag. 14).
Il simbolo HDD lampeggia e sul display appaiono i numeri del
disco e dei brani da registrare. A questo punto la registrazione
non è ancora iniziata. (Modalità di attesa di registrazione su
HDD)
Promemoria
In modalità di attesa di registrazione su HDD, potete fare
impostazioni per la registrazione HDD stessa. Per dettagli in
proposito, consultare “Impostazione della modalità di
registrazione su HDD” (Pag. 35).
• Potete specificare il disco sul quale volete copiare di dati. Per
maggiori dettagli, scegliere “Scelta di un disco obiettivo”
(Pag. 28). (Se non si specifica un disco, quest’unità sceglie
automaticamente il numero di disco più basso che non
contenga dati.)
2. Selezionare la sorgente di ingresso da registrare.
L’indicatore dell’ingresso scelto (OPTICAL, COAXIAL o
ANALOG) si accende.
3. Regolare il livello di registrazione.
Normalmente non è necessario regolare il livello della
registrazione digitale. Tuttavia è possibile regolare il livello di
registrazione a piacere (Pag. 34).
4. Premere w/d per avviare la registrazione.
5. Avviare la riproduzione della sorgente.
Premere w/d per interrompere temporaneamente la
registrazione. Il simbolo HDD lampeggia e il numero del brano
avanza al successivo.
Premere w/d per riprendere la registrazione.
Promemoria
Quest’unità aggiunge automaticamente contrassegni ai brani
durante la registrazione di segnale audio dall’esterno. Per
aggiungere contrassegni manualmente, consultare “Aggiunta di
contrassegni di brano durante la registrazione
(Contrassegnazione manuale dei brani)” (Pag. 37).
6. Premere a per arrestare la registrazione.
Sul display appare il numero del primo brano del disco in
corrispondenza del quale è stata interrotta la registrazione.
IMPORTANTE
Non spegnere mai l’alimentazione dell’unità durante la
registrazione. La registrazione potrebbe non avvenire
correttamente, oppure i dati sull’HDD potrebbero venire
danneggiati.
Fare in modo che durante la registrazione l’unità non sia
sottoposta a urti o vibrazioni che potrebbero danneggiare l’HDD.
Numero del disco da
registrare
Numero del brano da registrare
D002 1 000
REC
GROUP
L
R
dB –30 –10 –6 –2 0
SYNC
D002 1 001
REC
L
R
dB –30 –10 –6 –2 0
SYNC
D002 1
GROUP
L
R
dB –30 –10 –6 –2 0
G