User Manual

DXR15/DXR12/DXR10/DXR8/DXS15/DXS12 Manuale di istruzioni 41
Italiano
Richiedere l'assistenza di due o più persone durante il trasporto o lo sposta-
mento delle unità DXS15, DXS12 o DXR15. Se una sola persona tenta di solle-
vare le unità DXS15, DXS12 o DXR15, è possibile incorrere in lesioni alla
schiena, altre lesioni o danni all'unità stessa.
Se si desidera installare un altoparlante satellite sull'unità DXS15 tramite appo-
sito alloggiamento dell'asta di sostegno, utilizzare un altoparlante dal peso mas-
simo di 19,3 kg (42,5 lbs), e non più alto di 60,1 cm (23-5/8"). Se si desidera
installare un altoparlante satellite sull'unità DXS12 tramite apposito alloggia-
mento dell'asta di sostegno, utilizzare un altoparlante dal peso massimo di
14,6 kg (32,2 lbs), e non più alto di 50,2 cm (19-6/8"). Inoltre, utilizzare un'asta
non più lunga di 120 cm (47,2") e con un diametro massimo esterno pari a
35 mm (1-3/8").
Se l'installazione del dispositivo comporta delle opere di costruzione, contattare
sempre un tecnico autorizzato Yamaha e attenersi alle precauzioni indicate di
seguito.
- Scegliere degli elementi di montaggio e una posizione di installazione
in grado di sostenere il peso del dispositivo.
- Evitare i luoghi esposti a vibrazioni costanti.
- Utilizzare gli utensili richiesti per installare il dispositivo.
- Ispezionare periodicamente il dispositivo.
Prima di collegare il dispositivo ad altre apparecchiature, spegnere tutti
i dispositivi interessati. Prima di accendere o spegnere i dispositivi, impostare
al minimo i livelli del volume.
Durante la pulizia del dispositivo, rimuovere la spina elettrica dalla presa CA.
Non inserire dita o mani in fessure o aperture presenti sull'unità (pannello).
Evitare di inserire o fare cadere oggetti estranei (carta, plastica, metallo, ecc.)
nelle fessure o nelle aperture presenti sull'unità (pannello). Se ciò dovesse
accadere, spegnere immediatamente il dispositivo e scollegare il cavo di ali-
mentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autoriz-
zato Yamaha.
Non appoggiarsi al dispositivo, né posizionarvi sopra oggetti pesanti.
Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
Non utilizzate il dispositivo per lunghi periodi di tempo con il volume troppo
alto perché questo potrebbe causare la perdita permanente dell'udito. Se si
accusano disturbi uditivi come fischi o abbassamento dell'udito, rivolgersi a un
medico.
Non utilizzare il dispositivo se il suono risulta distorto. Un utilizzo prolungato
in tali condizioni potrebbe causare surriscaldamenti con conseguente rischio
di incendio.
Non tirare i cavi collegati a microfoni ecc.
Interferenze causate dai telefoni cellulari
L'uso di un telefono cellulare in prossimità di un sistema altoparlante potrebbe generare disturbi. In questo caso, allontanare il cellulare dal sistema altoparlante.
Spegnere sempre il dispositivo quando non è utilizzato.
Con il tempo si registra un deterioramento delle prestazioni dei componenti che presentano contatti in movimento, come ad esempio interruttori, controlli del volume e con-
nettori. Per la sostituzione di componenti difettosi, rivolgersi a personale di assistenza Yamaha qualificato.
I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
Le immagini riportate in questo manuale hanno solo scopo informativo e potrebbero differire da quanto appare sullo strumento.
Le specifiche tecniche e i dettagli forniti in questo manuale di istruzioni sono di carattere puramente informativo. Yamaha Corp. si riserva il diritto di cambiare o modificare
prodotti o specifiche tecniche in qualsiasi momento senza preavviso. Consultare il rivenditore Yamaha locale per conoscere in dettaglio specifiche tecniche, equipaggia-
mento e opzioni disponibili per il rispettivo paese di residenza.
Collegamenti
Manutenzione
Precauzioni di utilizzo
Il cablaggio dei connettori XLR viene eseguito nel modo seguente (standard IEC60268): pin 1: a terra, pin 2: caldo (+) e pin 3: freddo (-).
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate al dispositivo, nonché per la perdita o la
distruzione di dati.
PA_en_1 2/2